Su intelligenza artificiale e robotica l’opinione pubblica mondiale è divisa tra chi ne vede potenzialità e vantaggi e chi le ritiene una minaccia da cui difendersi. Intervista con Marita Carballo, presidente della World Association of Public Opinion and Research (Wapor), che auspica un grande investimento in formazione per scongiurare il gap tra “inclusi” ed “esclusi” […]
ROBOT E INTELLIGENZA ARTIFICIALE | COSA NE PENSANO I CITTADINI DEL MONDO? PARLA LA SOCIOLOGA MARITA CARBALLO
Fonte AgenSIR di Giovanna Pasqualin Traversa
CURE PALLIATIVE | FILE, A FIRENZE E PRATO BOOM DI ASPIRANTI VOLONTARI PER ASSISTERE I MALATI TERMINALI. UN VIDEO CON LE STORIE DEI VOLONTARI
fonte SIR
Sono circa 120 le persone tra Firenze e Prato che hanno chiesto in pochi giorni di fare volontariato per File, la Fondazione italiana di leniterapia che presta assistenza ai malati gravi con cure palliative. Un vero e proprio boom di richieste. Il quattordicesimo corso di formazione per diventare volontari – posti già esauriti – comincerà […]
SALUTE | ROMA, IL 26 SETTEMBRE ALL’IDI GIORNATA DEL CICLAMINO CON ESAMI GRATUITI AI MALATI DI SCLEROSI SISTEMICA
fonte Sir
Giovedì 26 settembre 2019 l’Idi (Istituto Dermopatico Immacolata) di Roma, in occasione della Giornata del ciclamino 2019, effettuerà, su appuntamento, esami gratuiti ai pazienti che soffrono di sclerosi sistemica. Per potervi accedere o ricevere informazioni sarà sufficiente contattare il numero unico di prenotazione Cup: 06.66464094. “Anche quest’anno – ricorda Annarita Panebianco, direttore sanitario Idi – abbiamo […]

S&V VIDEO | 24 settembre 2019
Gambino | Suicidio assistito e decisione della consulta

S&V VIDEO | 24 settembre 2019
Gambino | Suicidio assistito e decisione della consulta
FINE VITA | CURE PALLIATIVE. UN MANUALE PER GIOVANI MEDICI. DELINEATO UN NUOVO PARADIGMA DI CURA
fonte SIR
Un manuale sulle cure palliative destinato ai giovani medici, scritto da Adriana Turriziani, coordinatore didattico del master in Cure palliative della Facoltà di Medicina e chirurgia dell’Università Cattolica di Roma, e da Giovanni Zaninetta, responsabile dell’Hospice Domus Salutis di Brescia. Il volumetto è stato presentato ieri pomeriggio nel corso dell’incontro “Il mondo delle cure palliative”, promosso presso […]
VIOLINI, LA COSTITUZIONALISTA | NON C’È UN DIRITTO AL SUICIDIO ASSISTITO | Avvenire
di Marcello Palmieri
Lorenza Violini (ordinario di Diritto costituzionale alla Statale di Milano): sinora in Parlamento progetti fortemente eutanasici, ora occorre dibattere sulle indicazioni della Consulta. «Cosa succederà martedì in Consulta? Bella domanda, ce lo stiamo chiedendo tutti». Il ‘tutti’ di Lorenza Violini, ordinario di Diritto costituzionale alla Statale di Milano, evidenzia le dimensioni del problema: la Corte […]

Bassetti | Dignità intangibile | 11 settembre 2019
Mercoledì 11 settembre, a Roma, nel corso dell’evento pubblico sul tema Eutanasia e suicidio assistito. Quale dignità della morte e del morire? è intervenuto il Card. Gualtiero Bassetti, Presidente della CEI. Leggi qui il suo intervento. L’incontro è stato promosso dal tavolo Famiglia e Vita che, presso la CEI, riunisce l’Associazione Italiana Psicologi e Psichiatri Cattolici, l’Associazione Medici Cattolici Italiani, il […]

S&V VIDEO | TV2000 | 11 settembre 2019
Gambino | Eutanasia e suicidio assistito
COMUNICATO STAMPA | 11 settembre 2019
SCIENZA & VITA | Eutanasia: appello al parlamento e ai parlamentari
L’ Associazione Scienza & Vita e le oltre settanta associazioni partecipanti al convegno “EUTANASIA E SUICIDIO ASSISTITO: quale dignità della morte e del morire?”, l’11 settembre 2019 presso il centro congressi della CEI, in Roma, nell’avvicinarsi dell’udienza della Corte costituzionale del 24 settembre 2019, all’esito della quale – come si prospetta nell’ordinanza n. 207/18 – […]