Clicca QUI per partecipare al sondaggio ! Ci vorranno meno di tre minuti. Grazie ! Hai mai sentito parlare dei Care Robot ? Sono robot umanoidi che potrebbero segnare una svolta nell’ambito dell’assistenza alle persone anziane o fragili, ma aprono anche numerose questioni di tipo etico e sociale. Ma quanto siamo pronti ad affidarci ad […]

S&V | Hai mai sentito parlare dei Care Robot ?
CARE ROBOT | Partecipa al sondaggio per dire la tua !

BENVENUTO LEONE XIV | 08 maggio 2025
Cei | Costruire ponti di dialogo, soccorrere l’umanità sofferente, essere sempre al servizio degli ultimi.
“Esprimiamo i sentimenti di commozione e gioia delle Chiese in Italia nell’accogliere la notizia della Sua elezione al Soglio Pontificio”. Così si apre il messaggio della Presidenza della Cei indirizzato a Papa Leone XIV in occasione della sua elezione. “Insieme alle comunità ecclesiali eleviamo il canto di lode al Signore per il dono della Sua […]

PAPA FRANCESCO | 21 aprile 2025
S&V | Da oggi siamo certi di poter contare anche sulla tua intercessione, Papa Francesco, mentre rinnoviamo il nostro impegno a favore della vita umana.
Il Centro Studi Scienza & Vita, in tutte le sue componenti, esprime il suo filiale dolore per la morte di Papa Francesco, avvenuta stamane. Al tempo stesso, S&V si unisce alla preghiera di suffragio e di speranza di tutta la Chiesa, rendendo grazie a Dio per il dono prezioso di questo Pastore, che con i […]

S&V WORK in PROGRESS | 11 aprile 2025
Un ospite d’eccezione al Centro Studi Scienza & Vita: il Prof. Marcello Orzalesi
Un illustre neonatologo, promotore delle Cure Palliative Pediatriche a livello internazionale | di Beatrice Rosati
In occasione dell’ultimo Consiglio Scientifico del Centro Studi Scienza & Vita, è stato con noi un ospite d’eccezione: il Prof. Marcello Orzalesi.Neonatologo con esperienza internazionale, uno dei primi ad aprire le terapie intensive neonatali ai genitori dei piccoli pazienti ricoverati. Membro del Comitato per la Bioetica della Società Italiana di Pediatria e del Comitato Tecnico-Scientifico […]

S&V | 11 aprile 2025
Una vicepresidenza tutta al femminile con Irma Capolupo e Claudia Navarini, insieme al presidente Alberto Gambino.
Chi sono le vicepresidenti del Centro Studi Scienza & Vita ?
Irma Capolupo, Medico Neonatologo e Responsabile della Terapia Intensiva Neonatale dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù. La sua attività quotidiana è dedicata ai neonati altamente complessi che hanno una patologia per la quale è necessario intervenire chirurgicamente sin dalle prime ore di vita. Insieme al team di medici intensivisti, si occupa dell’assistenza dopo un’operazione chirurgica nel caso […]

AVVENIRE | 7 aprile 2025
Fine vita | Zuppi: la speranza, terapia umana integrale per fermare l’eutanasia
di Graziella Melina
Il primo diritto nella malattia inguaribile? La dignità della vita fino all’ultimo. E la cura contro il suicidio assistito. Nel forum di intellettuali cattolici a Roma messaggio del presidente Cei.Quando la diagnosi di una malattia grave non lascia scampo, si può e si deve parlare di speranza. Anche se, come ha ricordato il cardinale Matteo […]

AGENSIR - TG2000 | 21 marzo 2025
Adozioni | Gambino (Scienza & Vita) “Decisione Corte apparentemente pragmatica ma profondamente adultocentrica”
Dichiarazione
“La Corte costituzionale nell’aprire all’adozione internazionale del single fa leva sul motivo umanitario che in assenza di coppie disponibili ad adottare sarebbe pragmaticamente preferibile l’adozione da parte di un single anziché lasciare un bambino in stato di abbandono: si tratta però di una ipotesi solo apparente”. Lo afferma in una nota Alberto Gambino, presidente del […]

S&V VIDEO | TG2000 | 21 marzo 2025
Adozioni | Consulta: anche i single possono adottare minori stranieri
L'intervista ad Alberto Gambino, Presidente Scienza & Vita

AVVENIRE | 13 marzo 2025
Cure Palliative | Servono soluzioni non scorciatoie. Curare, sostenere, accompagnare la vita.
di Giuseppe Casale, Maria Grazia De Marinis, Andrea Manazza, Marcello Ricciuti
Il dibattito sul suicidio medicalmente assistito è sempre più acceso e la Medicina si trova inevitabilmente al centro della questione. Il termine stesso – “medicalmente” – suggerisce un coinvolgimento diretto dei medici e delle strutture sanitarie, in un atto che va ben oltre la cura. Ma è proprio qui che nasce un equivoco: si rischia […]

AGENSIR | 12 febbraio 2025
Suicidio assistito | Gambino: “La Toscana rischia di stravolgere il senso del Servizio sanitario”
Intervista su AgenSIR | di Giovanna Pasqualin Traversa
“Era prevedibile questa fuga in avanti da parte di una Regione perché il Parlamento è stato e continua ad essere colpevolmente e ingiustificabilmente in ritardo”. Non usa giri di parole Alberto Gambino, presidente del Centro Studi Scienza & Vita della Conferenza episcopale italiana e professore di diritto privato all’Università europea di Roma, interpellato dal Sir all’indomani dell’approvazione […]