Skip to content
Scienza & vita
  • Il centro studi
    • La nostra storia
    • Statuto
    • Presidenza e Ufficio di Presidenza
    • Consiglio Scientifico
    • Coordinamento nazionale
    • Associazione S&V | Già presidenti
    • Associazione S&V | Soci fondatoriI dati potrebbero non essere aggiornati, ci scusiamo per eventuali inesattezze
  • Per conoscerci meglio
    • Chi siamo e cosa facciamo
    • S&V Formazione e convegni
    • S&V Webinar
    • S&V Focus
    • S&V Quaderni
    • S&V Manifesti e Documenti
    • S&V Attività e news
  • In agenda
  • Stampa e comunicazione
    • Comunicati Stampa
    • S&V Newsletter
    • Le campagne di S&V
    • Multimedia
  • Contattaci
  • Iscriviti a S&V NEWS
Home | Newsletter | Newsletter di Scienza & Vita n°61

Newsletter di Scienza & Vita n°61

                    
Cari Amici,

è online la Newsletter di Scienza & Vita di Ottobre 2012.

Per accedere a tutti i contenuti in un’unica soluzione vi basterà scaricare, grazie al link, il pdf che raccoglie gli articoli e gli approfondimenti del numero in corso.

Clicca qui e scarica la Newsletter di Ottobre

Sommario del n° 61

X Congresso nazionale Scienza & Vita e XII Incontro Associazioni Locali
“Embrioni crioconservati: quale futuro?”

FOCUS SCRITTI IN ONORE DI ELIO SGRECCIA
Salone dei Piceni – Roma, 19 ottobre 2012
rassegna fotografica

ATTUALITÁ LA SENTENZA DELLA CASSAZIONE E IL RISARCIMENTO DEL DOWN
Note minime sul “diritto a non nascere”: una sentenza “manifesto”?
di Antonio Palma

Sentenza n. 16754 del 2 ottobre 2012
di Corte Suprema di Cassazione

SPECIALE MANIFESTO
“Scienza e cura della vita: educazione alla democrazia”
Associazione Scienza & Vita

La centralità del valore della persona punto di forza della biopolitica
di Giuseppe Acocella

La dignità umana deve essere sottratta alla manipolazione
di Michele Cascavilla

ALTROVOCABOLARIO
Insorgere contro la dittatura dell’in-differenza
di Davide Rondoni

BIOFRONTIERE
Le gravidanza è in affitto? Le strette maglie della legge
di Ilaria Nava

CONTRADDETTI
Le contraddizioni per (non) spiegare ai figli la disabilità
di Giulia Galeotti

MEDIAPIÙ MEDIAMENO
La vita spericolata delle mamme digitali
di Andrea Piersanti

NONSOLOLOCALE
Crotone
di Giancarlo Cerrelli

BIBLIONOTE
Amare nella differenza
di Livio Melina e Sergio Belardinelli

Iscriviti a Scienza & Vita NEWS

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

Contatti

Via Aurelia 796 | 00165 Roma

  (+39) 06.6819.2554

  segreteria@scienzaevita.org

il centro studi

La nostra storia Statuto Presidenza e ufficio presidenza Consiglio scientifico Coordinamento nazionale

COPYRIGHT Scienza & Vita - C.F 96600690588 - Tutti i diritti - Privacy -  Credits