S&V CONVEGNO DI PRESENTAZIONE DEL LIBRO ED. LUCIANO EUSEBI | Roma 18 dicembre 2018

Il problema delle leggi imperfette. Etica della partecipazione dell’attività legislativa in democrazia

Su iniziativa del Sen. Edoardo Patriarca, in collaborazione con l'Associazione Scienza & Vita, il 18 dicembre 2018 (15.30 - 18.30), si è svolto a Roma un convegno di presentazione del libro Il problema delle leggi imperfette. Etica della partecipazione all'attività legislativa in democrazia (ed. Luciano Eusebi). Vai al programmaIn un contesto culturale pluralistico, l’elaborazione di alcune leggi richiede spesso un compromesso fra visioni etiche differenti. Quali i criteri irrinunciabili per i cattolici? Questo il tema su cui…

S&V CONVEGNO | Roma 3 dicembre 2018

Diritti o tutela degli animali? Uno sguardo antropologico sull’animalismo

Su iniziativa della Sen. Paola Binetti, in collaborazione con l'Associazione Scienza & Vita, nel pomeriggio del 3 dicembre 2018, si è svolto a Roma un convegno dal titolo Diritti o tutela degli animali ? Uno sguardo antropologico sull'animalismo. Partendo dall’analisi della visione animalista, l’intento di questo incontro è stato quello di offrire una riflessione multidisciplinare sulla differenza ontologica tra l’uomo e l’animale, questione con evidenti ricadute sul piano culturale, scientifico, economico e giuridico. …

S&V CONVEGNO NAZIONALE | Roma 25 maggio 2018

Homo Cyborg. Il futuro dell’uomo, tra tecnoscienza, intelligenza artificiale e nuovo umanesimo

Il 25 maggio 2018 si è svolto a Roma il XVI Convegno nazionale dell’Associazione Scienza & Vita, dedicato al tema “Homo cyborg. Il futuro dell’uomo, tra tecnoscienza, intelligenza artificiale e nuovo umanesimo”. Al centro della riflessione l’approfondimento del pensiero transumanista e postumanista, nelle sue varie declinazioni, con una particolare attenzione alle conseguenze concrete di una sua compiuta attuazione nella nostra società. L’idea di fondo che ispira questi recenti movimenti di pensiero è l’anelito al…

S&V CONVEGNO NAZIONALE | Roma 26-27 maggio 2017

Rosso come l’amore. Accanto alla persona malata, tra scienza dedizione e normalità

Si è concluso il percorso di riflessione e di approfondimento, sviluppato durante il XV Convegno nazionale dell’Associazione Scienza & Vita, dedicato al tema “Rosso come l’amore. Accanto alla persona malata, tra scienza, dedizione e normalità”. I contributi presentati, tutti di grande spessore, nel loro insieme hanno offerto prospettive interessanti, e talvolta innovative, che aprono alla fiducia e all’impegno per il presente e per il futuro. Se non hai potuto partecipare puoi…

S&V VIDEO | CONVEGNO NAZIONALE S&V | Roma 27-28 maggio 2016

Nati da donna. Femminilità e bellezza

Your browser does not support the video tag. Your browser does not support the video tag."Nati da donna. Femminilità e bellezza"... e anche maternità, adozioni, utero in affitto, relazione uomo-donna."Femminilità e bellezza" è stato il tema del convegno annuale di Scienza & Vita (Roma 27-28 maggio 2016). Si è parlato di donna, riscoprendo gli aspetti essenziali del suo essere e mettendoli in relazione con le dinamiche della società contemporanea.