A proposito di sperimentazione sull’essere umano in fase embrionale
Il Senato italiano ha approvato - mercoledì 19 luglio 2006 - una risoluzione sulla posizione che l’Italia dovrà tenere oggi al Consiglio Europeo sulla Competitività in merito al Settimo Programma Quadro sul piano pluriennale di finanziamento alla ricerca scientifica e tecnologica. Il testo della risoluzione recita quanto segue: “Il Senato […] impegna il Governo: a sostenere sotto il profilo finanziario, in sede di Consiglio Europeo competitività, ricerche che non implichino la distruzione di embrioni,…
Testamento biologico, documentazione on-line
Nella sezione Eutanasia/Dossier di questo sito sono a disposizione nuovi documenti sul tema delle dichiarazioni anticipate nei trattamenti sanitari. Su questa delicata materia è iniziata - presso la commissione Sanità di Palazzo Madama - l'analisi dei Disegni di Legge (DDL) per arrivare ad un testo unificato da votare in Parlamento. Tra i DDL in discussione, i testi dei quali sono nel dossier, vi sono quelli presentati, come primi firmatari, da Ignazio Marino (Ds - Presidente…
Ru486 le ragioni mediche di un rifiuto
E' disponibile on-line il video dell'intervento che Renzo Puccetti, medico internista, nonché segretario dell'associazione "Scienza & vita" di Pisa e Livorno ha tenuto il 10 giugno a San MIniato in occasione del convegno dal titolo "Dalla pillola abortiva all'eutanasia infantile: uno stesso disegno". Il link alla pagina da cui si può scaricare il filmato è www.scienzaevita.info .