Segnalazione convegno su biobanche: programma evento
Cari amci, inviamo il programma delll'evento segnalato qualche giorno fa: CONVEGNO "La ricerca su materiali biologici di origine umana. Giuristi e scienziati a confronto" Camera dei Deputati, Sala Aldo Moro P.zza Montecitorio, 1 - Roma lunedì 3 ottobre 2016, dalle 09:30 alle 13:30 e dalle 15:00 alle 18:00 ____________________ Programma Ore 09:15 Registrazione e accrediti Ore 09:30 Introducono i lavori: Alberto M. Gambino Presidente…
COMUNICATO STAMPA | 8 luglio 2016
SCIENZA & VITA | Alberto Gambino nominato Presidente Nazionale S&V
E' stato nominato oggi - con mandato triennale - il nuovo presidente nazionale di Scienza & Vita (S&V): si tratta di Alberto Maria Gambino (Roma, 1967), noto giurista e già membro del Consiglio Esecutivo dell'Associazione. Gambino succede a Paola Ricci Sindoni , filosofa dell’Università di Messina che ha guidato l’associazione nello scorso triennio. Alberto Gambino è Prorettore dell'Università Europea di Roma e professore ordinario di diritto privato; è stato direttore del Dipartimento di Scienze umane…
S&V DOC | 4 luglio 2016
Con dignità, fino alla fine: paziente e medico alleati per la vita. Un contributo al dibattito pubblico sul fine-vita
1. L'arte medica e le sue radici Fin dalle sue origini l'arte della medicina è al servizio della persona malata, con la finalità di curarne la condizione di salute e la qualità di vita, di guarirne – nei limiti del possibile – le patologie ed alleviarne le sofferenze. In questa prospettiva, pur con accenti e riferimenti differenti lungo i secoli, paziente e medico sempre hanno saputo costruire insieme una vera "alleanza per la…
CON DIGNITÀ, FINO ALLA FINE: PAZIENTE E MEDICO “ALLEATI PER LA VITA”
CON DIGNITÀ, FINO ALLA FINE: PAZIENTE E MEDICO "ALLEATI PER LA VITA" Un contributo al dibattito pubblico sul fine-vita L'arte medica e le sue radici Fin dalle sue origini l'arte della medicina è al servizio della persona malata, con la finalità di curarne la condizione di salute e la qualità di vita, di guarirne – nei limiti del possibile – le patologie ed alleviarne le sofferenze. In questa prospettiva, pur…
COMUNICATO STAMPA | 4 luglio 2016
SCIENZA & VITA | Conferenza stampa “con dignità, fino alla fine”
Conferenza stampaper la presentazione del documentoCON DIGNITÀ, FINO ALLA FINE. PAZIENTE E MEDICO "ALLEATI PER LA VITA"Un contributo al dibattito pubblico sul fine-vitaL'evento si terràMARTEDI' 28 GIUGNO, con inizio alle ore 14:30presso laSala Stampa della Camera dei Deputati (Via della Missione 4, Roma)L'iniziativa nasce dalla volontà dell'Associazione Scienza & Vita di contribuire al dibattito in atto sui…
COMUNICATO STAMPA | 4 luglio 2016
SCIENZA & VITA | Con dignità, fino alla fine. Paziente e medico “alleati per la vita”
Annuncio diCONFERENZA STAMPAper la presentazione del documentoCON DIGNITÀ, FINO ALLA FINE. PAZIENTE E MEDICO "ALLEATI PER LA VITA"Un contributo al dibattito pubblico sul fine-vitaMARTEDI' 28 GIUGNO – ORE 14:30Sala Stampa Camera dei DeputatiVia della Missione 4, Roma______________________Programma Saluti : On. Edoardo Patriarca Interventi: Paola Ricci Sindoni (filosofo, Presidente nazionale di Scienza & Vita), Luciano Eusebi…
COMUNICATO STAMPA | 15 giugno 2016
SCIENZA & VITA | “Dopo di noi” buona legge per una buona causa.
"L'associazione Scienza & Vita plaude all'approvazione definitiva della legge sull'assistenza delle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare, più conosciuta col titolo 'Dopo di noi'", sottolinea Paola Ricci Sindoni, Presidente nazionale di Scienza & Vita. "Un bel segnale di civiltà e solidarietà fattiva che il Parlamento oggi rivolge all'intera comunità sociale, ed in modo speciale alle tante persone disabili che, non potendo contare sull'aiuto dei familiari, vivono ogni giorno sulla propria pelle l'angoscia e…
COMUNICATO STAMPA | 28 maggio 2016
SCIENZA & VITA | Alla riscoperta dell’identità femminile
Si è concluso oggi il convegno nazionale dell’Associazione Scienza & Vita, dedicato al tema “Nati da donna: femminilità e bellezza”. Durante i lavori assembleari, si è riflettuto sulla natura dell’essere donna, attraverso un approfondimento interdisciplinare che, nel suo insieme, ha offerto i lineamenti per un rinnovato sguardo di comprensione di questo mondo. E’ emersa la necessità di affrontare previamente la questione antropologica per far fronte al progressivo diffondersi di una cultura anti-umanistica, sempre più aggressiva…
SCIENZA & VITA: IL CONVEGNO DEL 27-28 MAGGIO DEDICATO AL MONDO FEMMINILE
"Quest'anno il convegno di Scienza & Vita, accreditato nell’ambito della Prima Giornata Nazionale per la Salute della Donna e in sinergia col Piano nazionale per la fertilità, - precisa Paola Ricci Sindoni, presidente nazionale di S&V- intende affrontare il 'pianeta donna' per riscoprirne le dimensioni essenziali ed esplorare i percorsi della loro piena realizzazione, in relazione alle dinamiche che caratterizzano la società contemporanea". Il tema del convegno "Nati da donna. Femminilità e bellezza”sarà introdotto…
SCIENZA & VITA: IL NOSTRO CONTRIBUTO CONCRETO ALLA PRIMA GIORNATA NAZIONALE DELLA SALUTE DELLA DONNA
Scienza & Vita (S&V) aderisce alla prima Giornata nazionale della Salute della Donna, che si celebra oggi 22 aprile a Roma, su iniziativa del Ministero della Salute. L'evento nasce con l'obiettivo di "sensibilizzare tutti i cittadini sul tema della salute della donna, intesa come prevenzione di patologie specifiche e benessere psicofisico del mondo femminile". In quest'ottica, S&V accoglie l’invito del Ministro a "rappresentare l’universo femminile in una chiave diversa, che evidenzi le problematiche di salute…