SCIENZA & VITA: UN NUOVO ASSETTO PER IL CONSIGLIO
Il Consiglio Esecutivo dell'Associazione Scienza & Vita ha varato all'unanimità le nomine delle cariche associative che ne completano l'assetto. Questo l'organigramma completo: Presidente: Paola Ricci Sindoni Vicepresidenti: Carlo Bellieni, Paolo Marchionni Tesoriere: Daniela Notarfonso Segretario: Emanuela Vinai Consiglieri nazionali: Luciano Eusebi, Maurizio Faggioni, Alberto Gambino, Emanuela Lulli, Chiara Mantovani, Felice Petraglia, Dario Sacchini, Giacomo Samek Lodovici. "Ringrazio tutti i Consiglieri per la loro disponibilità", commenta la Presidente nazionale Paola Ricci Sindoni - "continueremo a lavorare…
SCIENZA & VITA: SOSTEGNO ALLA FAMIGLIA E ALLA NATALITA’ LA PROLUSIONE DEL CARD. BAGNASCO SIA ORIENTAMENTO PER LA POLITICA
“Tutelare, promuovere e sostenere la famiglia così da favorire la nascita dei figli e il futuro delle generazioni: indicazioni preziose quelle contenute nella Prolusione del Cardinale Presidente Angelo Bagnasco, un appello accorato cui la politica non può non rispondere con azioni veramente incisive e programmatiche”, commenta Paola Ricci Sindoni, Presidente nazionale dell’Associazione Scienza & Vita. “E’ ormai certificato anche…
SCIENZA & VITA: L’IDEA DI VERONESI SULL’UTERO IN AFFITTO NON È SOLO ANTIUMANISTA, MA ESPRESSIONE DI UNA SCIENZA ANTIQUATA
“Nel pieno del dibattito sulle unioni civili e il nodo della stepchild adoption che, di fatto, avalla l’utero in affitto, stridono oltremisura le affermazioni di Umberto Veronesi sul settimanale Oggi. Sostenere che nella maternità surrogata non vi sia ‘nulla di deprecabile’ e che, anzi, sia ‘un’occasione per le donne non abbienti di migliorare il proprio tenore di vita’ risulta davvero inconcepibile in bocca a un medico che…
SCIENZA & VITA: NELL’ADOZIONE DELLA COPPIA OMOSESSUALE ESAUTORATO ANCORA UNA VOLTA IL PARLAMENTO
“Preoccupa leggere sentenze come quella della Corte d'Appello di Milano che ha legalizzato un caso particolare di adozione non presente nel nostro ordinamento. Parlare di ‘adozione piena e legittimante’ vuol dire introdurre forzatamente nella legislazione norme inesistenti, travalicando il ruolo del Parlamento e svuotandolo di ogni funzione”, commenta Paola Ricci Sindoni, presidente nazionale dell’Associazione Scienza & Vita. “Insieme ad…
SCIENZA & VITA: IL FRONTE LAICO CONTRO L’UTERO IN AFFITTO? ERA ORA!
“Da primi firmatari dell’appello internazionale #stopsurrogacynow , dopo i tanti richiami in questi anni a contrastare questo fenomeno - con la coraggiosa e determinata discesa in campo del quotidiano Avvenire - guardiamo con attenzione e soddisfazione all’iniziativa italiana che da ambienti ‘laici’ muove finalmente contro l’utero in affitto”, commenta Paola Ricci Sindoni, Presidente nazionale dell’Associazione Scienza & Vita. “Combattere la mercificazione della donna e dei bambini non è una battaglia ‘cattolica’ o ‘laica’, ma un’opposizione…
SCIENZA & VITA: IL CROLLO DELLE NASCITE CONFERMA L’URGENZA DI POLITICHE A SOSTEGNO DELLA MATERNITÁ
“E’ un Italia che non ha speranza nel futuro quella che emerge dai dati desolanti dell’Istat che certificano l’inarrestabile declino demografico del nostro Paese, una situazione cui è necessario porre rimedio in tempi brevi per evitare di subirne le gravissime ricadute sociali ed economiche”, commenta Paola Ricci Sindoni, Presidente nazionale dell’Associazione Scienza & Vita. “Si potrebbe, come sempre, dare…
SCIENZA & VITA: SULLA SELEZIONE DEGLI EMBRIONI LA CONSULTA SVINCOLA L’EUGENETICA
“Accogliamo con sconcerto la sentenza odierna con cui la Corte Costituzionale stabilisce che è possibile selezionare all’origine gli embrioni in base al loro grado di salute, legalizzando, di fatto, una discriminazione tra i nascituri”, commenta Paola Ricci Sindoni, presidente nazionale dell’Associazione Scienza & Vita. “Comprendiamo il dolore e la sofferenza di tutte le coppie portatrici di una malattia genetica,…
SCIENZA & VITA: ACCOGLIAMO L’INVITO DEL PONTEFICE PER UNA CHIESA APERTA E IN CAMMINO
“Le parole pronunciate stamane a Firenze da Papa Francesco in cui raccomanda dialogo e incontro interpellano in profondità i credenti, perché è solo costruendo confronto che si matura una differente consapevolezza ecclesiale e civile”, commenta Paola Ricci Sindoni, presidente nazionale dell’Associazione Scienza & Vita. “Risuona forte ancora una volta l’esortazione del Pontefice a non avere paura del conflitto, a non aver timore di confrontarci con chi non la pensa come noi; ad impegnarci al fine…
DALLA RELAZIONE MINISTERIALE SULLA LEGGE 194/78 DATI CONFORTANTI E MOTIVI DI RIFLESSIONE
“La riduzione del numero totale delle interruzioni volontarie di gravidanza di cui dà conto il Ministero della Salute nell’annuale relazione al parlamento sulla Legge 194/78, non può che essere salutata come una buona notizia, anche se stimola altre riflessioni”, commenta Paola Ricci Sindoni, presidente nazionale dell’Associazione Scienza & Vita. “Se il calo degli aborti rappresenta di per sé un’evidenza…
DAL SINODO UN’ESORTAZIONE A PROMUOVERE E RICONOSCERE LA BELLEZZA DEL FEMMINILE E DELLA MATERNITA’
“All’indomani della conclusione del Sinodo, la lettura della Relatio finalis conferma l’importanza della donna e della famiglia nel cuore della Chiesa”, commenta Paola Ricci Sindoni, presidente nazionale dell’Associazione Scienza & Vita. “La famiglia è sempre e ancora quella formata da un uomo e una donna e luogo deputato a trasmettere la vita. Ma il valore della maternità è minacciato…