S&V FOCUS | 18 settembre 2025

Procreazione artificiale | Il destino sospeso degli embrioni crioconservati: la necessità di riaprire un confronto per tutelare la vita umana

Gli approfondimenti di Scienza & Vita | di Francesca Piergentili

Allo stato attuale esiste in tutto il mondo un numero elevato di embrioni crioconservati ottenuti a seguito di procedure di procreazione assistita, sul cui futuro non sembra esserci alcuna altra certezza se non il congelamento a tempo indefinito. La sorte degli embrioni congelati rappresenta una delle questioni etiche e giuridiche più rilevanti conseguenti all’utilizzo delle […]

Share

ADNKRONOS | 4 luglio 2025

Fine vita | L’omicidio del consenziente in Consulta: al vaglio l’art. 579 del Codice penale

Gambino (Ecri): “La Costituzione non contempla un presunto diritto alla morte” – Il costituzionalista Fontana: “Dal punto di vista sostanziale non vedo ragioni che possano impedire alla Corte di annullare la disposizione penale” Mentre in Parlamento si dibatte di fine vita e modifica dell’articolo 580 del Codice penale, il prossimo 8 luglio a Palazzo della […]

Share

AVVENIRE | 1 luglio 2025

Tecnologia | Un umanoide per infermiere: il nostro futuro con i Care Robot? | Scienza & Vita lancia un sondaggio

di Beatrice Rosati | Responsabile Coordinamento e Comunicazione Centro Studi Scienza & Vita

Ci fideremmo di un automa “umanizzato” per le funzioni più esecutive dell’assistenza personale nella nostra salute? Scienza & Vita lancia un sondaggio (tutti invitati a partecipare) e un convegno. Nell’era della tecnologia avanzata, una nuova tipologia di assistenza sta emergendo per ridefinire il concetto di cura e supporto: i Care Robot. Questi dispositivi robotici – […]

Share
Syringes with narcotic substance. Skull death of person. Syringes for injections cause mortal pain to people. Syringes with drug for euthanasia. Concept of death due to medical error. Double exposure

AGENSIR | 12 febbraio 2025

Suicidio assistito | Gambino: “La Toscana rischia di stravolgere il senso del Servizio sanitario”

Intervista su AgenSIR | di Giovanna Pasqualin Traversa

“Era prevedibile questa fuga in avanti da parte di una Regione perché il Parlamento è stato e continua ad essere colpevolmente e ingiustificabilmente in ritardo”. Non usa giri di parole Alberto Gambino, presidente del Centro Studi Scienza & Vita della Conferenza episcopale italiana e professore di diritto privato all’Università europea di Roma, interpellato dal Sir all’indomani dell’approvazione […]

Share