COMUNICATO STAMPA | 21 dicembre 2018
SCIENZA & VITA | Perplessità sulla recente delibera della Giunta regionale lombarda circa la pillola abortiva RU 486
Qualche giorno fa, la Giunta regionale della Lombardia (e recentemente anche quella dell'Umbria) ha emanato un provvedimento che autorizza la somministrazione della pillola abortiva RU 486 anche in regime di day hospital, abolendo l’obbligo del ricovero ospedaliero. Tale decisione, in pieno contrasto col parere espresso in precedenza - per ben tre volte – dal Consiglio Superiore di Sanità, si basa sulle conclusioni di una commissione di tecnici convocata appositamente dalla Giunta regionale lombarda. Scienza &…
S&V CONVEGNO DI PRESENTAZIONE DEL LIBRO ED. LUCIANO EUSEBI | Roma 18 dicembre 2018
Il problema delle leggi imperfette. Etica della partecipazione dell’attività legislativa in democrazia
Su iniziativa del Sen. Edoardo Patriarca, in collaborazione con l'Associazione Scienza & Vita, il 18 dicembre 2018 (15.30 - 18.30), si è svolto a Roma un convegno di presentazione del libro Il problema delle leggi imperfette. Etica della partecipazione all'attività legislativa in democrazia (ed. Luciano Eusebi). Vai al programmaIn un contesto culturale pluralistico, l’elaborazione di alcune leggi richiede spesso un compromesso fra visioni etiche differenti. Quali i criteri irrinunciabili per i cattolici? Questo il tema su cui…
S&V CONVEGNO | Roma 3 dicembre 2018
Diritti o tutela degli animali? Uno sguardo antropologico sull’animalismo
Su iniziativa della Sen. Paola Binetti, in collaborazione con l'Associazione Scienza & Vita, nel pomeriggio del 3 dicembre 2018, si è svolto a Roma un convegno dal titolo Diritti o tutela degli animali ? Uno sguardo antropologico sull'animalismo. Partendo dall’analisi della visione animalista, l’intento di questo incontro è stato quello di offrire una riflessione multidisciplinare sulla differenza ontologica tra l’uomo e l’animale, questione con evidenti ricadute sul piano culturale, scientifico, economico e giuridico. …
GAMBINO | PARLAMENTO SI RIAPPROPRI DEL TEMA DEL FINE VITA E SCONGIURI DERIVE EUTANASICHE
“Tante, francamente troppe, erano state le rassicurazioni che la legge sul finevita, varata neanche un anno fa, giammai avrebbe aperto il varco per una deriva eutanasica. E invece la Corte costituzionale – cioè il giudice delle leggi – ha ritenuto di indicare al Parlamento proprio questa strada”. Lo ha dichiarato il prof. Alberto Gambino, presidente di Scienza & Vita al convegno che si è tenuto presso l’Università Europea di Roma “Il fine vita e l’ordinanza…
COMUNICATO STAMPA | 23 novembre 2018
SCIENZA & VITA | Recente circolare MIUR in continuità con linee-guida precedenti
E’ stata data notizia di una circolare del MIUR - indirizzata alle istituzioni scolastiche statali - che a proposito del Piano triennale dell'offerta formativa (PTOF), conferma il ruolo prioritario dei genitori nell’educazione dei propri figli (se minorenni). In particolare, il documento raccomanda che "tutte le attività didattiche inserite nel PTOF, anche ove aggiunte in corso d'anno, devono essere portate tempestivamente a conoscenza delle famiglie, o degli studenti se maggiorenni", perché possano decidere con consapevolezza a quale…
