S&V E CENTRO STUDI LIVATINO | TRIPTORELINA E DISFORIA DI GENERE PROBLEMI E PROSPETTIVE IN VISTA DELLA DECISIONE AIFA |
A breve l’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) deciderà in ordine alla possibile somministrazione, sotto stretto controllo medico, della molecola “triptorelina” (TRP) ad adolescenti affetti da Disforia di Genere (DG), allo scopo di procurare loro un blocco temporaneo, fino a un massimo di qualche anno, dello sviluppo puberale, con l’ipotesi che ciò “alleggerisca” in qualche modo il travagliato percorso di definizione della loro identità di genere. Il 13 luglio 2018 il Comitato Nazionale per la Bioetica (CNB)…
DOCFILM | “LAST BREATH”, UN INNO ALLA VITA | Su TV2000 dal 30 ottobre al 2 novembre 2018
Su Tv2000 dal 30 ottobre al 2 novembre, alle ore 19.30, va in onda "Last Breath", una docu-fiction italiana originale e unica al mondo per la tematica trattata e per la chiave della narrazione, moderna, nuova, delicata e poetica. Quattro episodi, ognuno con un protagonista che, intervistato, racconta gli ultimi istanti di vita di una persona cara (un familiare o un amico). Con la sua voce narrante sono ricostruite, in chiave fiction, le scene salienti…
GAMBINO | FABO, LA CONSULTA RINVIA E RILANCIA AL PARLAMENTO | L’intervista su RADIO InBLU | 25 Ottobre 2018
Ascolta l'intervista su RADIO InBLU (dal 5 min. in poi) ad Alberto Gambino, presidente di Scienza & Vita,…
GAMBINO | A ISOLARE I MALATI NON È LA LEGGE, MA LA LORO RIDUZIONE A MERI PESI O SCARTI. NON SI PUÒ RIMUOVERE LA SOLIDARIETÀ | AVVENIRE 24 Ottobre 2018
"Mettere la vita umana al primo posto implica una scelta di campo che corrisponde al non rendere contendibile, negoziabile ciò che è il presupposto di principi basilari di ogni democrazia avanzata: l’eguaglianza e la dignità". Ne è certo Alberto Gambino, prorettore dell’Università europea di Roma e presidente di Scienza & Vita. Leggi tutto l'articolo su Avvenire. …