CONVEGNO | CORTE SUPREMA USA DOBBS V. JACKSON: SENTENZA INGIUSTA O PRONUNCIA DI CIVILTÀ? | ROMA 13 LUGLIO 2022

Partecipa il 13 luglio all'incontro "Corte suprema USA Dobbs v. jackson: sentenza ingiusta o pronuncia di civiltà? L'appuntamento è  dalle  14:30 alle 17:00, presso  Palazzo Maffei Marescotti, Via della Pigna, 13/A Roma, Italia + Google Maps info: segreteria@suitetti.org | info@centrostudilivatino.it…

FORMAZIONE PERMANTE | CARING SCHOOL “CURA E INNOVAZIONE SOCIALE” | NOVEMBRE 2022 – APRILE 2023

"Insieme all’importanza dei piccoli gesti quotidiani, l’amore sociale ci spinge a pensare a grandi strategie che incoraggino una cultura della cura che impregni tutta la società" Papa Francesco. Queste sono le parole di Papa Francesco che, tra le tante, suggeriscono di immaginare, progettare e accompagnare le nuove reti della cura. Bisogna ripartire dalle pratiche della cura e dell’innovazione sociale. La crisi pandemica ha manifestato l’importanza delle relazioni di cura nelle famiglie e negli ambienti della…

S&V – UER | MASTER IN PSICOLOGIA ED ETICA DELLE CURE PALLIATIVE |

Il Master sta per iniziare... Scrivi subito un messaggio WhatsApp al numero 346 574 8558, sarai presto ricontattato/a telefonicamente dalla Prof.ssa Claudia Navarini per scoprire come questo Master può essere davvero utile alla tua professione. Per rispondere concretamente alla crescente domanda di esperti, oltre agli operatori di area medica, che possano occuparsi del malato e delle sue condizioni, l’Associazione Scienza & Vita in collaborazione con l’Università Europea di Roma, inaugura nel mese di settembre il primo Master…

occhiello

S&V | Aborto un diritto umano? «Pronunciamento superficiale e con un intento ideologico»

«Si tratta di una risoluzione scritta con molta superficialità con un intento ideologico». È così per Alberto Gambino, pro-rettore dell'Università Europea di Roma e presidente di Scienza & Vita. Professore, l'atto licenziato ieri dal Parlamento europeo prende in considerazione, tra gli altri, il tema della «salute sessuale e riproduttiva». In che cosa consiste? La salute sessuale e riproduttiva attiene ad una concezione di benessere legato alla possibilità di condurre una vita sessuale cosiddetta «responsabile». In questa…

22 GIUGNO 2022

Presentazione master in psicologie ed etica delle cure palliative, al museo dell’Orto Botanico di Roma | Partecipa all’evento anche in streming

Per rispondere concretamente alla crescente domanda di esperti, oltre agli operatori di area medica, che possano occuparsi del malato e delle sue condizioni, l’Associazione Scienza & Vita in collaborazione con l’Università Europea di Roma, inaugura il primo Master in “Psicologia ed etica delle cure palliative”.  Quando si sente parlare di palliazione si immagina che essa riguardi unicamente il dolore nella fase terminale. In realtà, pur non potendo determinare l’inversione della progressione di malattia o il recupero…

SABATO, 4 GIUGNO 2022

CONVEGNO | La bioetica personalista: un orizzonte in evoluzione | A Fano e in streaming

In ricordo di Elio Sgreccia, a tre anni dalla sua nascita al cielo, sabato 4 giugno (ore 17.00) a Fano, si terrà l'incontro "La bioetica personalista: un orizzonte in evoluzione". Apriranno i lavori: dott. Giorgio Gragnola (presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Fano, Delegato del vescovo di Fano, Fossombrone, Cagli e Pergola), dott. Paolo M. Battistini (presidente Ordine dei Medici ed Odontoiatri della Prov. di Pesaro-Urbino), dott. Andrea Vecchi (presidente ATO-Marche - presidente “Forum Trapianti-Italia”), Dott.ssa Emanuela Lulli…

Occhiello

Fine vita & suicidio assistito – convegno

Il 18 mag 2022, a Palermo, si svolgerà un convegno sul tema "Fine vita & suicidio assistito", promosso dai Circoli culturali GP II. Tra i relatori il nostro presidente Alberto Gambino.

SOLIDARIETÀ E SALUTE | FIASO E SIGO APRONO 45 AMBULATORI GINECOLOGICI PER LE DONNE ARRIVATE IN ITALIA, AD OGGI OLTRE 50 MILA | AGENSIR

In occasione della Giornata nazionale della salute della donna (22 aprile), la Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere (Fiaso) promuove, in collaborazione con la Società italiana di ginecologia e ostetricia (Sigo), l’apertura di 45 ambulatori ginecologici dedicati alle donne provenienti dall’Ucraina in 13 regioni italiane. Dal 22 aprile le rifugiate ucraine possono accedere a servizi diagnostici, clinici e di supporto psicologico dedicati ed essere assistite per urgenze ostetriche e ginecologiche e per la prevenzione e…

GIORNATA NAZIONALE PER LA SALUTE DELLA DONNA | MATTARELLA: UNA RICORRENZA CHE RICHIAMA L’ATTENZIONE SULLA SPECIFICITÀ DI UNA CONDIZIONE, TAPPA SIGNIFICATIVA DI QUEL PROCESSO DI PERSONALIZZAZIONE DELLA TUTELA DELLA SALUTE | AGENSIR

“L’emergenza pandemica, impegnando in maniera eccezionale il nostro sistema sanitario, ha messo a dura prova la gestione ordinaria di diverse patologie, soprattutto quelle che richiedono interventi di prevenzione. È un tema che per le donne ha assunto sempre maggiore importanza, privando, in molti casi, la persona di prospettive di cura efficaci nei tempi appropriati. Anche nella tutela della salute si sono manifestate differenze di genere: la storia degli studi clinici testimonia uno scarso coinvolgimento delle…

AMBIENTE | GIORNATA DELLA TERRA: SAVE THE CHILDREN, UN VIDEO DEL YOUTUBER PIKA PALINDROMO CON I CONSIGLI PER CONTRIBUIRE A SALVARE IL PIANETA | AGENSIR

Fare correttamente la raccolta differenziata, evitare lo spreco dell’acqua chiudendo il rubinetto mentre ci laviamo i denti o scongiurare quello alimentare (in Italia, infatti, ogni persona butta via 30kg di cibo l’anno), riciclare laddove possibile per il bene dell’ambiente e del portafogli. Sono le buone pratiche illustrate, in un video, al creator e youtuber Pika Palindromo da un bambino che sembra saperne molto più di lui. Il video è stato diffuso oggi da Save the…