BIOTESTAMENTOlocandina
Legge 22 dicembre 2017 n. 219: quando il diritto alla vita diventa disponibile
UGCI Roma
Memoria e identità: “L’amore dà sempre vita”
Convegno “L’obbligo delle vaccinazioni nella legalità costituzionale: principi e responsabilità”
13 feb 2018 - Rivista "Diritto e salute"

S&V RADIO | RADIO INBLU | 25 febbraio 2018
Coviello | Intervista su clonazione scimmie
COMUNICATO STAMPA | 25 gennaio 2018
SCIENZA & VITA | A determinate condizioni lecita clonazione su animali, mai sull’uomo
E’ di queste ore la notizia che, per la prima volta al mondo, alcuni scienziati cinesi sono riusciti ad ottenere, mediante un processo di “clonazione” (con la tecnica del trasferimento nucleare da cellule somatiche, la stessa impiegata nel 1996 per la pecora Dolly), due cuccioli di scimmia (Macacus fascicularis) in apparente buona salute. Dunque, si […]
International Meeting
Disorders of consciousness
COMUNICATO STAMPA | 14 dicembre 2017
SCIENZA & VITA | Biotestamento, eclissi della ragione con ricadute sociali. Non sono bastati i pareri contrari degli specialisti a far ravvedere un Senato salvato dal referendum (Gambino).
“Un risultato chiaramente legato ad un intento elettoralistico che si conferma un grave errore politico e culturale, una vera e propria eclissi della ragione, con sicure ricadute sociali”. Con queste parole il prof. Alberto Gambino, Presidente di Scienza & Vita e Prorettore dell’Università Europea di Roma ha accolto la notizia dell’approvazione della legge sul biotestamento […]
Libertà prescrittiva, continuità terapeutica e…sostenibilità
Ass. Cult. "Giuseppe Dossetti"
La Chiesa italiana e la salute mentale
CEI - Ufficio Nazionale per la pastorale della salute
COMUNICATO STAMPA | 16 novembre 2017
SCIENZA & VITA | Piena adesione al messaggio del papa su fine-vita, confermate perplessità su DDL in discussione
L’Associazione Scienza & Vita, con la voce del suo presidente nazionale Alberto Gambino, esprime convinta adesione a quanto Papa Francesco ha oggi ribadito nel suo messaggio ai partecipanti al Meeting Regionale Europeo della “World Medical Association” sulle questioni del “fine-vita”. Il Santo Padre ha voluto ancora una volta richiamare la centralità della persona umana e […]