In occasione della 47esima Giornata nazionale per la Vita, che la Chiesa italiana celebra nella prima domenica di febbraio, Avvenire offre un supplemento speciale di 24 pagine ricco di riflessioni d’autore attorno al tema della Giornata, «Trasmettere la vita, speranza per il mondo». Tra queste anche la riflessione di Alberto Gambino, presidente del Centro Studi […]

GIORNATA PER LA VITA | 2 febbraio 2025
Generiamo speranza | Sostenere le mamme, altro che ideologia
Avvenire Supplemento Speciale GpV | di Alberto Gambino

SANTA SEDE | 28 Gennaio 2025
Nota “Antiqua et Nova” sull’intelligenza artificiale: “Distinguerla dall’intelligenza umana”
AgenSIR | di M. Michela Nicolais
Guerra, disinformazione, concentrazione del potere nelle mani di pochi: sono alcuni dei rischi delle applicazioni dell’intelligenza artificiale analizzati nella nota della Santa Sede, che esamina anche le implicazioni dell’IA in ambiti quali economia, finanza, lavoro, sanità ed educazione. “Distinguere il concetto di intelligenza in riferimento all’IA e all’essere umano”. È l’obiettivo principale della Nota “Antiqua […]

Master S&V UER | Iscriviti entro il 10 febbraio 2025
Sta per iniziare il Master in Psicologia ed etica delle cure palliative – III Edizione
Quando si sente parlare di cure palliative, si pensa unicamente al dolore nella fase terminale. In realtà, anche se non determinano l’inversione della progressione di malattia o il recupero delle condizioni di salute, le cure palliative promuovono il benessere generale del paziente. Il loro scopo è infatti quello di tutelare la sua dignità, sostenendo e migliorando la qualità della vita e le relazioni affettive.

BUON NATALE 2024 e FELICE ANNO NUOVO
Veniva nel mondo la luce vera quella che illumina ogni uomo. Gv 1.9

S&V biblioWEBINAR | 29 novembre 2024 | REPLAY QUI
I primi 1000 giorni d’oro. Puericultura per i genitori e per chi ne ha cura | insieme a…
Sono 1000 i giorni che vanno dal concepimento ai 2 anni di vita. Sono giorni straordinari quelli necessari affinché l’embrione possa crescere per diventare un bambino che parla e che cammina. Questi 1000 giorni, quelli della vita prenatale e poi a seguire quelli dei primi mesi di vita neonatale, così unici e vitali, caratterizzati […]

S&V biblioWEBINAR | 29 novembre dalle ore 18.00 alle ore 19.30 PARTECIPA QUI
“I primi mille giorni. Puericultura per i genitori e per chi ha cura del bambino” presentazione del libro di Carlo Bellieni

S&V NEWS | BIOMEDICINA
Le implicazioni bioetiche dell’intelligenza artificiale in biomedicina: tra promesse e sfide
AgenSIR | 2 Novembre 2024 | di Maurizio Calipari
Le tecnologie devono essere implementate in modo che rispettino i diritti dei pazienti, garantiscano l’equità di accesso e riducano il rischio di discriminazioni o abusi. Solo attraverso una stretta collaborazione tra esperti di diversi settori – medicina, tecnologia, etica – , infatti, sarà possibile affrontare con successo le sfide poste dall’IA e assicurarne un utilizzo […]

MATERNITA' SURROGATA | Roma 5-6 aprile 2024
Dichiarazione di Casablanca | Discorso d’apertura del Presidente Gambino alla Conferenza Internazionale di Roma
Il Movimento della “Dichiarazione di Casablanca” si è riunito due giorni a Roma con l’obiettivo di chiedere ai governi di tutto il mondo un’azione normativa per perseguire la maternità surrogata a livello internazionale. Alberto Gambino, prorettore dell’Università Europea di Roma e Presidente di Scienza & Vita è intervenuto alla Conferenza con il discorso d’apertura. Segui […]

S&V BIBLIONEWS | 31 ottobre 2024 | di Francesca Piergentili
Tutela del corpo e normativa sui trapianti d’organo. Profili costituzionali
E’ di recentissima uscita il numero speciale 2024 della rivista fondata da Alberto Gambino “Diritto Mercato Tecnologia”. Il volume dal titolo “Tutela del corpo e normativa sui trapianti d’organo. Profili Costituzionali” affronta il tema della protezione costituzionale del corpo umano, alla cui luce è analizzata la disciplina dettata dal legislatore italiano in materia di trapianti […]

S&V GALLERY | Ariccia 26 ottobre 2024