Le cure palliative sono una risorsa preziosa per la cura globale di tante persone colpite da una malattia grave, spesso inguaribile. Si pensa alle volte che tali cure siano riservate al sollievo in caso di malattie oncologiche, mentre invece, sempre più spesso, si evidenzia l’importanza della medicina palliativa anche per la cura di altre malattie, […]

S&V FOCUS | 17 novembre 2021
Cure palliative e neurologia: una collaborazione sempre piu’ necessaria
Gli approfondimenti di S&V | di Francesca Piergentili

S&V FOCUS | 10 novembre 2021
Tutela delle persone con disabilità: non solo regole ma necessaria una rinnovata azione culturale
Gli approfondimenti di S&V | di Francesca Piergentili
Nonostante i progressi compiuti negli ultimi decenni, le persone con disabilità si trovano ad affrontare ancora molti ostacoli e il pericolo dell’esclusione sociale è sempre presente. Alcune recenti iniziative, anche di carattere legislativo, mirano a garantire l’attuazione dei diritti della persona con disabilità, promuovendo l’autonomia della stessa e maggior partecipazione alla vita sociale, ma è necessario […]

S&V FOCUS | 27 ottobre 2021
Organi per il trapianto: xenotrapianto o donazione umana?
Gli approfondimenti di S&V | di Francesca Piergentili
È di pochi giorni fa la notizia del primo trapianto sperimentale di rene di maiale ingegnerizzato, cioè geneticamente modificato, nell’uomo senza segni di rigetto iperacuto. A riportarla per ora non sono ancora riviste scientifiche ma l’Università nella quale è stato effettuato il trapianto, la New York University. L’intervento faceva parte di una ricerca più ampia, […]

Disf.org lancia la piattaforma web educational: un innovativo sussidio didattico per docenti e studenti
Venerdì 22 ottobre alle 13:00 presentazione in diretta YouTube della piattaforma WEB EDUCATIONAL, un innovativo sussidio didattico per docenti e studenti sostenuto dalla CEI. Vai alla pagina disf.org/edu L’essere umano è diverso dagli altri animali? Di chi è figlio Homo sapiens? In laboratorio c’è posto per Dio? Perché la morte? La mente umana sarà rimpiazzata dall’intelligenza […]

S&V FOCUS | 20 ottobre 2021
Cura dei minori. Salute mentale e suicidio giovanile
Gli approfondimenti di S&V | di Francesca Piergentili
È stata pubblicata il 16 ottobre la Relazione al Parlamento Ue della Commissione sull’attuazione della strategia dell’UE per la gioventù (2019-2021): il documento riporta i passi in avanti fatti in vista degli obiettivi della Strategia europea per la gioventù per il 2019-2021. La cooperazione europea in materia è iniziata nel 2002. Attualmente la strategia dell’UE per […]
Cure palliative | Diritto umano e imperativo morale per OMS. Di fatto ignorate nel testo unificato sul fine vita
GLI APPROFONDIMENTI DI SCIENZA & VITA | FRANCESCA PIERGENTILI
Il 9 ottobre si è celebrata la Giornata mondiale degli hospice e delle cure palliative. L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha, per l’occasione, ricordato che le cure palliative “sono un diritto umano e un imperativo morale di tutti i sistemi sanitari”. Nonostante ciò, solo una persona su dieci con un reale bisogno di cure palliative le […]

S&V FOCUS | 5 ottobre 2021
Maternità surrogata e trapianto di utero. I rischi per il “womb-giver” e nessuna tutela per il bambino
Gli approfondimenti di S&V | di Francesca Piergentili
Alcuni articoli pubblicati di recente su riviste scientifiche si occupano del c.d. “diritto al figlio” delle coppie infertili trattando insieme il tema della maternità surrogata e del trapianto di utero. In particolare, l’articolo “Surrogacy and uterus transplantation using live donors: Examining the options from the perspective of ‘womb-givers’” – pubblicato lo scorso luglio su Bioethics […]

S&V FOCUS | 29 settembre 2021
Tecnologia a sostegno della fragilità, disabilità e malattie rare. Pregi e limiti in era Covid
Gli approfondimenti di S&V | di Francesca Piergentili
Il recente Rapporto ISS “Tecnologie a sostegno di fragilità, disabilità e malattie rare: sviluppo e somministrazione di un sondaggio durante l’emergenza epidemica COVID-19” tratta il tema del sostegno alla fragilità fornito dalla tecnologia, soprattutto nel periodo pandemico: come si legge nel documento, “le risorse tecnologiche rappresentano uno strumento indispensabile per la continuità della cura/terapia e […]
Bambini transgender | 50 intellettuali francesi “grave deriva non possiamo più tacere” | HUFFPOST
Di Adalgisa Marrocco 23.09.2021
Un gruppo di medici, psichiatri, giuristi, magistrati e filosofi sull’Express: “Furto dell’infanzia e mercificazione del corpo” Affermano di non poter “più tacere” su quella che considerano “una grave deriva in nome dell’emancipazione del ‘bambino transgender’ (che dichiara di non essere nato nel ‘corpo giusto’)”. Si tratta di 50 intellettuali francesi che, in un appello sulle […]

S&V FOCUS | 22 settembre 2021
La relazione del ministero e il vuoto attuativo della legge sull’aborto. Urgente il sostegno reale alle donne e alla maternità
Gli approfondimenti di S&V | di Francesca Piergentili
Il Ministero della Salute ha pubblicato pochi giorni fa la Relazione trasmessa nel luglio scorso al Parlamento sullo stato di attuazione della legge n. 194 del 1978, contenente i dati relativi agli aborti volontari effettuati in Italia nell’anno 2019 e i dati preliminari relativi all’anno 2020. I dati sono stati raccolti dal Sistema di Sorveglianza […]