Men talk with a psychologist during talking therapy stressed mental health at office

AGENSIR | 3 aprile 2025

Giubileo della Salute mentale | Don Angelelli: “Ssn da difendere e riorganizzare, da noi nessuno viene lasciato fuori da un pronto soccorso”

di Giovanna Pasqualin Traversa

E’ urgente “una presa in carico da parte del governo dell’idea stessa di salute mentale”, ancora negletta rispetto alla salute “biologica”, perché la riforma Basaglia è stata applicata solo in parte e mancano servizi territoriali dedicati. Alla vigilia del Giubileo degli ammalati e del mondo della sanità, intervista con il responsabile della Pastorale Cei che […]

Share

STUDI E TESTIMONIANZE GenerAzioneD | Marzo 2025

Disforia di genere | Transgender e Detransgender. Informazione e consapevolezza

Cos'è la Disforia di genere? Quali rischi comporta il trattamento affermativo di genere?

Condividiamo e riportiamo di seguito gli studi e gli approfondimenti di rilievo pubblicati sul tema della disforia di genere e dei relativi trattamenti nel mese di marzo 2025 dall’Associazione culturale GenerAzioneD.  GenerAzioneD nasce dall’incontro di genitori di preadolescenti e adolescenti che, spesso da un giorno all’altro, si sono identificati come transgender. Ma cos’è la disforia […]

Share

BiblioNEWS | Roma 19 marzo 2025

Medicina di genere e minori | “Potenziare la Gender Medicine. I saperi necessari” il nuovo libro di Fulvia Signani

Fulvia Signani è psicologa, psicoterapeuta e sociologa, con quarant’anni di esperienza come dirigente psicologa all’Azienda Sanitaria di Ferrara. Dal 2001 è docente incaricata (dapprima di promozione della salute e da cinque anni di sociologia di genere) e dal 2018 co-fondatrice del Centro Strategico Universitario di Studi sulla Medicina di Genere dell’Università di Ferrara. Ha collaborato […]

Share
A schoolboy interacts with a social robot while doing homework at home, AI companionship concept.

S&V FOCUS | 28 marzo 2025

Tecnologia e robotica | È arrivata l’era degli “umanoidi”. I robot sociali nelle relazioni familiari

Gli approfondimenti di Scienza & Vita | di Francesca Piergentili

Il progresso tecnologico ha consentito lo sviluppo di robot sempre più interagenti, in grado di cooperare e di sostituire l’intervento umano. I robot vengono utilizzati, in particolare, in campo industriale (è il caso, per esempio, del “braccio robotico”), in ambito domestico, educativo e sanitario. La connessione tra intelligenza artificiale e robotica ha aperto la strada […]

Share

AGENSIR | 26 marzo 2025

Intelligenza artificiale e biologia | Con Evo-2 l’IA entra nella progettazione genetica

di Maurizio Calipari

Negli ultimi anni, la convergenza tra intelligenza artificiale e biologia ha portato a risultati sempre più sorprendenti, aprendo scenari fino a poco tempo fa impensabili. L’ultimo esempio è Evo-2, un modello di Ia presentato dai ricercatori dell’Arc Institute, della Stanford University e dell’azienda tecnologica NVIDIA. Evo-2 è, ad oggi, il più grande modello di intelligenza […]

Share

CEI COMUNICAZIONI SOCIALI | 26 marzo 2025

Salute mentale | WeCa: il nuovo tutorial sulla salute mentale dei giovani

L’obiettivo? Offrire risorse concrete alle Chiese per sostenere le nuove generazioni in difficoltà

“Salute mentale dei giovani” è il titolo del tutorial WeCa, in collaborazione con il Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, disponibile sul sito www.webcattolici.it , su Youtube e su www.facebook.com/webcattolici. Scritto e condotto da Elisabetta Sezzatini, della Sezione Riflessione e Ricerca presso il Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, questo episodio si occupa del tema […]

Share

AGENSIR | 21 marzo 2025

Sindrome di Down | Il videomusical di CoorDown per l’inclusione delle persone nei luoghi decisionali

di Giovanna Pasqualin Traversa

“No decision without us” è il video musicale lanciato da CoorDown in occasione dell’odierna Giornata mondiale della sindrome di Down per rivendicare la presenza delle persone con disabilità nei luoghi in cui si prendono le decisioni. La presidente Martina Fuga: “No passi indietro in tema di inclusione e partecipazione” Un trascinante videomusical per rivendicare la […]

Share

S&V FOCUS | 21 marzo 2025

Cyber-bioetica | Nuove sfide per la salute digitale

Gli approfondimenti di Scienza & Vita | di Francesca Piergentili

La cyber – bioetica esplora l’intersezione tra scienze biologiche ed etica. Scopri la sua importanza e impatti. La Bioetica, disciplina nata intorno agli anni ’60- ’70 del secolo scorso, come “ponte” tra due culture – quella scientifica e quella umanistica – oggi è chiamata ad interrogarsi sulle problematiche, sui limiti e sull’eticità dell’innovazione digitale nella […]

Share

AVVENIRE | 16 marzo 2025

Disforia di genere | La scelta rispettosa è quella esplorativa

di Fulvia Signani

Esiste un fenomeno sociale e sanitario a cui in Italia non si presta la dovuta attenzione. Riguarda la sofferenza di bambini, ragazzi (e le loro famiglie), derivata da rifiuto del proprio sesso, turbamenti dovuti al sentirsi “intrappolati nel corpo sbagliato”, stato ascrivibile a incongruenza o disforia di genere. Il fenomeno è difficilmente quantificabile in Italia, […]

Share
Reflection of a girl in the mirror by a boy. Sister and brother concept. Boy and girl. Concept of Gender dysphoria.

AVVENIRE | 16 marzo 2025

Disforia di genere | Identità, come accogliere e sostenere storie di fatica

di Luciano Moia

Capire la disforia di genere. Un tentativo di vederci chiaro che sta mettendo a dura prova la scienza. Cos’è in realtà questo disagio profondo della nostra epoca? Secondo il Dsm 5 – il manuale statistico-diagnostico dei disturbi mentali – «è caratterizzata da una forte e persistente identificazione col sesso opposto; le persone si ritengono vittime […]

Share