COMUNICATO STAMPA | 4 luglio 2016

SCIENZA & VITA | Conferenza stampa “con dignità, fino alla fine”

Conferenza stampa per la presentazione del documento CON DIGNITÀ, FINO ALLA FINE. PAZIENTE E MEDICO “ALLEATI PER LA VITA” Un contributo al dibattito pubblico sul fine-vita L’evento si terrà MARTEDI’ 28 GIUGNO, con inizio alle ore 14:30 presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati (Via della Missione 4, Roma) L’iniziativa nasce dalla volontà dell’Associazione […]

Share

COMUNICATO STAMPA | 4 luglio 2016

SCIENZA & VITA | Con dignità, fino alla fine. Paziente e medico “alleati per la vita”

Annuncio di CONFERENZA STAMPA per la presentazione del documento CON DIGNITÀ, FINO ALLA FINE. PAZIENTE E MEDICO “ALLEATI PER LA VITA” Un contributo al dibattito pubblico sul fine-vita MARTEDI’ 28 GIUGNO – ORE 14:30 Sala Stampa Camera dei Deputati Via della Missione 4, Roma ______________________ Programma Saluti : On. Edoardo Patriarca  Interventi: Paola Ricci Sindoni […]

Share

COMUNICATO STAMPA | 15 giugno 2016

SCIENZA & VITA | “Dopo di noi” buona legge per una buona causa.

“L’associazione Scienza & Vita plaude all’approvazione definitiva della legge sull’assistenza delle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare, più conosciuta col titolo ‘Dopo di noi’”, sottolinea  Paola Ricci Sindoni, Presidente nazionale di Scienza & Vita. “Un bel segnale di civiltà e solidarietà fattiva che il Parlamento oggi rivolge all’intera comunità sociale, ed in modo […]

Share

COMUNICATO STAMPA | 28 maggio 2016

SCIENZA & VITA | Alla riscoperta dell’identità femminile

Si è concluso oggi il convegno nazionale dell’Associazione Scienza & Vita, dedicato al tema “Nati da donna: femminilità e bellezza”. Durante i lavori assembleari, si è riflettuto sulla natura dell’essere donna, attraverso un approfondimento interdisciplinare che, nel suo insieme, ha offerto i lineamenti per un rinnovato sguardo di comprensione di questo mondo. E’ emersa la […]

Share

SCIENZA & VITA: IL CONVEGNO DEL 27-28 MAGGIO DEDICATO AL MONDO FEMMINILE

“Quest’anno il convegno di Scienza & Vita, accreditato  nell’ambito della Prima Giornata Nazionale per la Salute della Donna e in sinergia col Piano nazionale per la fertilità, – precisa Paola Ricci Sindoni, presidente nazionale di S&V- intende affrontare il ‘pianeta donna’ per riscoprirne le dimensioni essenziali ed esplorare i percorsi della loro piena realizzazione, in […]

Share

SCIENZA & VITA: IL NOSTRO CONTRIBUTO CONCRETO ALLA PRIMA GIORNATA NAZIONALE DELLA SALUTE DELLA DONNA

Scienza & Vita (S&V) aderisce alla prima Giornata nazionale della Salute della Donna, che si celebra oggi 22 aprile a Roma, su iniziativa del Ministero della Salute. L’evento nasce con l’obiettivo di “sensibilizzare tutti i cittadini sul tema della salute della donna, intesa come prevenzione di patologie specifiche e benessere psicofisico del mondo femminile”. In […]

Share

SCIENZA & VITA PLAUDE ALLE CONCLUSIONI DELLA CONSULTA SULLA TUTELA DEGLI EMBRIONI SOPRANNUMERARI

“Ancora una sentenza della Corte Costituzionale sulla Legge 40, ma questa volta senza ulteriori esiti ‘demolitivi’. Rigettato il ricorso presentato dal Tribunale di Firenze, resta dunque in vigore il divieto sancito dall’articolo  13, che vieta qualsiasi sperimentazione sugli embrioni umani, che non abbia ‘ finalità esclusivamente terapeutiche e diagnostiche ad essa collegate volte alla tutela […]

Share

SCIENZA & VITA: DALLA PROLUSIONE DEL PRESIDENTE CEI, ATTENZIONE ANCHE AI TEMI DEL FINE VITA

1. “Un forte richiamo ad un umanesimo autentico, che aiuti ‘l’uomo moderno a ritrovare il suo volto, volto a volte deturpato’, è stato pronunciato in queste ore dal Presidente della Cei, il cardinale Angelo Bagnasco, nella prolusione al Consiglio Permanente dei Vescovi italiani. Un appello che Scienza & Vita sente di fare proprio, come fermo […]

Share

SCIENZA & VITA: DARE VOCE AI MALATI PER LA GIORNATA MONDIALE DELLE MALATTIE RARE

“L’occasione della nona Giornata Mondiale delle Malattie Rare interpella Scienza & Vita ad unirsi alla voce di quanti creano sensibilità e attenzione intorno a questa meritoria iniziativa”. Queste le parole di Paola Ricci Sindoni, presidente nazionale dell’associazione Scienza & Vita. “In modo speciale, – (prosegue la Ricci Sindoni )– ci sentiamo di condividere pienamente la […]

Share

COMUNICATO CONGIUNTO SU DDL UNIONI CIVILI

Il testo del maxiemendamento sulle unioni civili omosessuali, su cui il governo ha posto la fiducia, appare del tutto insoddisfacente. Rispetto al testo originario del ddl Cirinnà, l’unica modifica di rilievo riguarda l’adozione del figlio del partner, che resta tuttavia affidata alla discrezionalità dei giudici, con l’aggravante di riproporla e forse allargarne le maglie in […]

Share