Giuseppe Savagnone è nato Palermo nel 1944 e qui insegna Storia e Filosofia nei licei statali. Dirige il Centro diocesano per la pastorale della cultura di Palermo. E¹ docente della Scuola di formazione politica “Pedro Arrupe”. Partecipa al Forum della CEI per il Progetto culturale. Dal 1999 al 2002 è stato membro del Comitato Nazionale di Bioetica. È editorialista dei quotidiani "Avvenire" e "Giornale di Sicilia" e del settimanale "Toscana oggi". Collabora con Radio Maria e con varie riviste. Partecipa come relatore al Simposio internazionale annuale di Scienze Umane organizzato dal CIAFIC (Centro de Investigationes en Antropologia Filosófica y Cultural) a Mar del Plata. Ha collaborato al Dizionario di Bioetica, a c. di S. Leone e S. Privitera, Dehoniane, Bologna 1994 e all¹Enciclopedia di Bioetica e Sessuologia, a c. di G. Russo, LDC, Leumann (Torino) 2004. E’ autore di Metamorfosi della persona. Il soggetto umano e non umano in bioetica, LDC, Leumann (Torino) 2004. Oltre che di bioetica si occupa dei problemi della comunicazione. E’ in corso di pubblicazione Sotto il segno di Hermes. La comunicazione giornalistica dal conflitto alla democrazia, Rubbettino Editore.
gsavagn@tiscali.it
ultimo aggiornamento il 26 Settembre 2022