CONGEDI PARENTALI, CURE A DOMICILIO, AIUTO ALLE FAMIGLIE PATRIARCA (S&V): “IL WELFARE SI FACCIA CARICO DI CHI MUORE” Perché non pensare a congedi parentali che aiutino le famiglie con un malato grave? Perché non rafforzare l’assistenza domiciliare e coinvolgere effettivamente le famiglie nelle cure? Perché non valorizzare di più il volontariato sociosanitario e familiare? Sono […]
COMUNICATO STAMPA N. 3 del 28/11/2006 Campagna Nè Accanimento Nè eutanasia
Vi aspettiamo domani
COMUNICATO STAMPA DEL 23 /11/2006 N.1 Campagna Nè accanimento Nè eutanasia
SETTIMANA DI RIFLESSIONE ”NE’ ACCANIMENTO NE’ EUTANASIA”, AL VIA IL 28 NOVEMBRE DA FIRENZE, INCONTRI IN TUTTA ITALIA “Né accanimento, né eutanasia” è la campagna di riflessione e sensibilizzazione che l’Associazione Scienza & Vita lancerà a livello nazionale il 28 novembre a Firenze (Sala del cenacolo, via San Remigio, 3, ore 10.30) con un convegno […]
Comunicato di prova
COMUNICATO “Né accanimento, né eutanasia” è la campagna di riflessione e sensibilizzazione che l’Associazione Scienza & Vita lancerà a livello nazionale il 28 novembre a Firenze (Sala del cenacolo, via San Remigio, 3, ore 10.30) con un convegno che farà da apripista a una serie di oltre cinquanta iniziative in tutta Italia, previste fino al […]
28 novembre – 5 dicembre
Nota del costituzionalista Marco Olivetti sulla recente sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato inammissibile l’eccezione di costituzionalità sollevata contro l’art. 13 della legge 40/20
La Consulta non si è incamminata su una strada sdrucciolevole Finora sempre prudente sui temi della bioetica, che la Costituzione del 1948 non poteva affrontare di Marco Olivetti* Con l’ordinanza n. 369 del 2006, la Corte costituzionale ha dichiarato manifestamente inammissibile la questione di legittimità costituzionale dell’art. 13 della legge n. 40 del 2004, con […]
Invio errato
Invio errato Per errore vi abbiamo inviato una bozza della newsletter in preparazione. Al massimo entro domani riceverete quella definitiva. Ci scusizmo per l’inconveniente. L’Ufficio stampa
Segnalazione stampa
Articolo Lucetta Scaraffia sul Corriere della Sera Si invia l’articolo della professoressa Lucetta Scaraffia, vicepresidente di Scienza & Vita, apparso sul Corriere della Sera di domenica 5 novembre con il titolo "Uomini o donne come vi piace". Uomini o donne come vi piace Quali bagni deve utilizzare Vladimir Luxuria a Montecitorio? Il problema c’è, nonostante […]
Newsletter di Scienza & Vita (n. 2)
L’approfondimento – Se la scienza non ammette limiti La scienza può avere dei limiti, oppure chi porta avanti questa attività è svincolato, nel suo procedere, da limiti di natura etica? Cosa significa che la scienza è “democratica”? Si ha il diritto di criticare certe correnti di pensiero dominanti, senza per questo essere tacciati di oscurantismo? […]
COMUNICATO STAMPA N. 24 DEL 25/10/2006
SCIENZA & VITA: BENE LA CONSULTA, ATTENDIAMO LE MOTIVAZIONI L’Associazione Scienza & Vita accoglie in modo favorevole il giudizio espresso dalla Corte Costituzionale, che ieri ha ribadito il divieto di analisi preimpianto sugli embrioni, dichiarando inammissibile la questione di legittimità sollevata dal tribunale di Cagliari. In attesa del deposito dell’ordinanza e di conoscerne le motivazioni, […]