La cultura scientifica esercita oggi un grande influsso sulla società, sui giovani in particolare. All’interno di una società sempre più “liquida”, la “solidità” scientifica rappresenta una forma di pensiero forte, destinato a diffusa autorevolezza. Rapporti sensibili come quelli fra scienza e società, scienza ed etica, scienza e religione, sono oggi presenti nei programmi ministeriali di non poche discipline scolastiche. L’ambiente scolastico nel periodo adolescenziale rappresenta il luogo-chiave ove il rapporto fra pensiero scientifico e cultura umanistica può essere impostato precocemente e in maniera duratura.
All’interno di questo quadro di riferimento, il Progetto DISF Educational ha organizzato l’incontro “SCUOLA, SOCIETÀ E NUOVE GENERAZIONI IL CONTRIBUTO CULTURALE DEL PROGETTO DISF EDUCATIONAL”, in programma il prossimo 16 febbraio dalle 17:00-19:30. L’incontro si terrà presso la PONTIFICIA UNIVERSITÀ DELLA SANTA CROCE nell’aula magna GIOVANNI PAOLO II, in Piazza di Sant’Apollinare 49, a Roma.
Sarà possibile seguire l’evento anche in STREAMING: https://us06web.zoom.us/j/81312587574
Interverranno: Prof.ssa Cristina Reyes, Vice Rettore PUSC | Sen. Barbara Floridia, Sottosegretaria di Stato, Ministero dell’Istruzione | Mons. Stefano Russo, Segretario Generale CEI | Prof. Mario Rusconi, Associazione Nazionale Presidi | Dott.ssa Letizia Davoli, giornalista scientifica TV2000 | Prof. Luigino Bruni, Università LUMSA, Roma | Prof. Andrea Monda, direttore dell’Osservatore Romano. Leggi qui il programma
ultimo aggiornamento il 9 Marzo 2022