Obiezione di coscienza: scelta per la vita


L’iniziativa ha l’obiettivo di inquadrare il tema nel panorama culturale e storico, con particolare attenzione al tramonto della cultura della vita e alla necessità di una sua riscoperta e di una sua nuova affermazione. Attraverso quattro relazioni principali, si darà una definizione del termine obiezione di coscienza, si analizzeranno le principali previsioni legislative oggi vigenti (legge 194 e legge 40) e la loro possibile estensione ad altri operatori coinvolti (farmacisti, giuristi, personale amministrativo ospedaliero, ricercatori, biologi); si analizzeranno i criteri antropologici ed etici che devono guidare la coscienza e quindi l’azione della persona coinvolta; verranno affrontati i nuovi casi che sollevano gravi questioni di coscienza personale e sociale, anche alla luce delle nuove tecniche contraccettivo/abortive, alternative alla via chirurgica.

ultimo aggiornamento il 9 Marzo 2022

Share