Il caso Englaro: una legge per difendere la vita o per aprire all’eutanasia?


Le recenti sentenze hanno sostanzialmente aperto la strada all’eutanasia, in violazione delle leggi in vigore. La magistratura ha operato una palese invasione di campo, sostituendosi al Parlamento. A questo punto da più parti si ritiene necessaria una legge: ma quale legge? Con quali contenuti? Una legge a tutela della vita umana, per arginare la deriva dei giudici, o una legge sul testamento biologico come forma di autodeterminazione, con il rischio di scivolare verso l’eutanasia? E quali sono attualmente i disegni di legge depositati in Parlamento?

ultimo aggiornamento il 9 Marzo 2022

Share