Crediti ECM richiesti per: medici, infermieri, fisioterapisti.
ore 9.00 sessione del mattino
La continuitá delle cure nel percorso diagnostico/terapeutico della persona con gravi cerebrolesioni
ore 14.00 sessione del pomeriggio
La riabilitazione ed i disturbi cognitivo-comportamentali
OBIETTIVI DEL CONVEGNO:
• Affrontare in modo aggiornato, semplice, ma esaustivo, i problemi attuali relativi alla diagnosi clinica, all’assistenza ed alla terapia dei disturbi cognitivo comportamentali nelle gravi cerebrolesione acquisite.
• Inquadrare le malattie con un approccio multidisciplinare: clinico, fisiopatologico, terapeutico e riabilitativo.
• Valutare le terapie delle gravi cerebrolesione che utilizzano un ricco armamentario farmacologico.
• Offrire un aggiornamento sull’uso ragionato delle diverse terapie disponibili.
• Gestire il nursing del paziente con grave cerebrolesione in ospedale, a domicilio e sul territorio
• Approfondire le tecniche riabilitative cognitivo-comportamentali idonee per i pazienti affetti da gravi cerebrolesione acquisite.
ultimo aggiornamento il 9 Marzo 2022