Mazzi Dott. Marco

Presidente Associazione Famiglie per l'Accoglienza


asfamacc@tin.it

Mirabelli Prof. Cesare

Presidente emerito Corte Costituzionale


cesaremira@libero.it

Montanari Prof. Angelo

Professore straordinario di informatica presso la facoltà  di Scienze MFN, Università  di Udine

Angelo Montanari è Professore Straordinario di Informatica presso la Facoltà di Scienze M.F.N. dell’Università degli Studi di Udine. Svolge attività di ricerca nei settori dell’informatica teorica (logiche temporali, teoria degli automi, teoria dei giochi), dell’intelligenza artificiale e delle basi di dati. È autore di oltre 150 pubblicazioni apparse in atti di convegni, riviste e libri internazionali. È coinvolto in diversi progetti di ricerca e collaborazioni nazionali ed internazionali. Da anni collabora attivamente all’area di ricerca SEFIR (Scienza e fede sull’interpretazione del reale) del progetto culturale promosso dalla Chiesa italiana, un gruppo di lavoro interdisciplinare che coinvolge scienziati, filosofi e teologi. Di recente, ha iniziato ad occuparsi di questioni di tecnoetica sollevate dagli ultimi sviluppi dell’intelligenza artificiale nell’ambito della robotica e della bionica.



montana@dimi.uniud.it

Monticone Sen. Alberto

Margherita - già  Presidente Azione Cattolica Italiana


Morgano Dott. Luigi

Segretario generale FISM - Federazione Italiana Scuole Materne

Luigi Morgano, bresciano, coniugato, quattro figli. Laureato in Pedagogia all’Università Cattolica del Sacro Cuore, con lode. Ha prestato a lungo, presso la medesima Università, attività di addetto alle esercitazioni di “Istituzioni di diritto pubblico e legislazione scolastica” nella Facoltà di Magistero, e ha vi ha tenuto cicli organici di lezioni. Attualmente è Direttore della Sede bresciana dell'Università Cattolica. Già Direttore, per oltre vent’anni, delle relazioni esterne, della programmazione riviste, cultura e varia presso La Scuola S.p.A. di Brescia. Autore di testi, di saggi e articoli su tematiche pedagogiche, psicologiche, istituzionali; relatore in numerosi convegni e corsi di aggiornamento per insegnanti e dirigenti scolastici. È iscritto all'Ordine nazionale dei Giornalisti, elenco Pubblicisti, e all'Albo professionale degli Psicologi. Già Consigliere del Comune di Brescia e Assessore alla Pubblica istruzione e gioventù ha, tra l'altro, ricoperto le cariche di Assessore ai servizi sociali, asili nido, rapporti con l'USSL. Attualmente è Vice Sindaco della città di Brescia, Assessore al bilancio, civica avvocatura, società partecipate del Comune. Componente del Consiglio pastorale diocesano e di varie commissioni della Diocesi di Brescia. Già Presidente nazionale della Federazione Italiana Scuole Materne (FISM), dal 1995 ne è Segretario nazionale e legale rappresentante. E' Direttore della rivista nazionale Prima i bambini e del mensile della Federazione Notizie FISM.
info@fism.net, fismnazionale@tin.it

Morozzo della Rocca Prof. Paolo

Ordinario diritto privato, Università  Urbino


morozzopaolo@libero.it

Mosella On. Donato Renato

Onorevole Margherita

Donato Renato Mosella (Porto Alegre – BR, 1957) è sposato ed ha tre figli. Cresciuto a Napoli, è entrato giovanissimo nell'associazionismo di volontariato. Laureato in Scienze Motorie, impegnato nell'Azione Cattolica Italiana e nel Centro Sportivo Italiano (CSI) di cui è stato coordinatore nazionale nel 1984 e Presidente nazionale  dal 1991 al 2000. Nel 1988/89 ha frequentato la Scuola di formazione politica presso l'Istituto "Giuseppe Lazzati". Già vicepresidente della Federazione Internazionale di Educazione Fisica e Sportiva (FICEP) e  vicepresidente del Comitato Italiano Sport per Tutti, è stato membro del Comitato Direttivo di Telefono Azzurro e del Comitato Italiano Sport contro Droga. Insignito dal Servizio Missionario Giovani (SERMIG) del premio "Artigiano della Pace”. Già Segretario della Commissione Ecclesiale per la Pastorale del Tempo Libero, Turismo e Sport della CEI. Nel 1995 Giovanni Paolo II lo ha nominato membro del Comitato Centrale del Grande Giubileo dell'Anno 2000 e presidente del Comitato Tecnico dell'Anno Santo. Componente, per parte vaticana, della Commissione Mista Italia-Santa Sede per il Giubileo. Nel 1998 ha promosso il movimento “Centocittà - Per un'Italia nuova”. Nel 1999 Direttore del Centro del Volontariato per l'accoglienza giubilare. Eletto per l'Ulivo (elezioni politiche 2001) alla Camera dei Deputati, attraverso il sistema maggioritario. Nella XIV legislatura iscritto al Gruppo parlamentare Margherita, DL - L'Ulivo, componente della XII Commissione Affari Sociali e della Commissione parlamentare di inchiesta sul ciclo dei rifiuti e sulle attività illecite connesse. Nel 2002 nominato da Francesco Rutelli Capo della sua Segreteria Politica. Nuovamente eletto nelle liste dell’Ulivo alla Camera dei Deputati nel 2006.


Mugerli Dott. Franco

Presidente Coordinamento delle Associazioni per la Comunicazione (CoPerCom)

Franco Mugerli è nato nel 1950 a Rho (Mi), dove risiede. Sposato, con quattro figli. E’ presidente del COPERCOM, coordinamento di 25 associazioni operanti nella comunicazione sociale. Laureato in Scienze Politiche è giornalista professionista. Negli anni ’70 ha dato vita a una delle prime radio locali italiane e negli anni ‘80 alla prima syndication di radio cattoliche. E’stato redattore di Millecanali e di altre testate. Nel 1980 tra i fondatori del CORALLO, il sindacato delle radio e tv ecclesiali, ne è stato direttore e presidente fino al 1994 contribuendo alla definizione di  numerosi provvedimenti normativi del settore. Nel 1991 ha costituito la NEWS PRESS, la prima agenzia giornalistica radiotelevisiva italiana via satellite. E’ dirigente di SAT 2000, la televisione dei cattolici italiani, che nel 1998 ha collaborato a costituire. E’ stato membro di commissioni ministeriali, della Presidenza del Consiglio dei Ministri, della C.E.I. e consulente RAI per la tv digitale terrestre.
mugerli@sat2000.it

Navarini Dott.ssa Claudia

Docente di Bioetica Pontificio ateneo Regina Apostolorum


navarini.azzola@libero.it

Negri Zamagni Prof.ssa Vera

Ordinario storia economica, Università  Bologna

Laurea in filosofia (Università Cattolica di Milano, 1966), D.Phil. in Storia economica (Università di Oxford, GB 1976). Dal 1973/74 è visiting professor di Storia economica europea presso il Bologna Center della Johns Hopkins University. E’ stata segretaria della Società Italiana degli  Storici dell'Economia (1989 1993), membro del Comitato 10 del Consiglio Nazionale delle Ricerche (1994-1999), reggente della filiale di Bologna della Banca d’Italia (1996-2000). Nell’ottobre 2001 ha ricevuto una laurea honoris causa dall’Università di Umeå (Svezia). E’ stata vicepresidente della Giunta regionale dell’Emilia-Romagna e assessore alla Cultura, Sport e Rapporti coi Cittadini maggio 2000-dicembre 2002. E’ segretaria scientifica dell’Istituto cattolico di cultura Veritatis Splendor di Bologna dal 1998. Le pubblicazioni riguardano il processo di sviluppo economico italiano dall'unificazione a oggi, con particolare riferimento agli squilibri regionali, alla distribuzione del reddito, agli standards di vita, alla business history, all'intervento dello stato e allo sviluppo del movimento cooperativo.
vera.zamagni@unibo.it