Volontà On. Luca
Onorevole UDC
Nato a Saronno nel 1966. Frequenta il Collegio Arcivescovile della sua città e si laurea in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Milano. Nella stessa facoltà è impegnato nei Cattolici Popolari e in questa veste inizia la sua amicizia con il Prof. Rocco Buttiglione che porta Volontè a frequentare l’Accademia internazionale di Studi Superiori di Filosofia del Principato del Liechtestein, dove insegnano Michael Novak, Richard J. Neuhaus, Francesco Cossiga e George Weigel. Nel 1993 è nominato Direttore dell’Istituto Giovanni Paolo II, con lo scopo di diffondere la Dottrina Sociale della Chiesa. Nel gennaio 1994 è chiamato a Roma per collaborare con Rocco Buttiglione, dapprima alla campagna elettorale e successivamente all’organizzazione del PPI e del CDU. Nell’aprile 1996 viene eletto alla Camera dei Deputati, dove ricopre la carica di capogruppo del Cdu. Nel 2001, quando CCD e CDU si uniscono nel Biancofiore, Volontè viene eletto deputato nel collegio di Busto Arsizio e successivamente ricopre l’incarico di capogruppo dell’UDC fino al termine della XIV legislatura. Negli ultimi cinque anni inizia una intensa collaborazione e amicizia personale e istituzionale con il Presidente della Camera, Pier Ferdinando Casini e con i segretari politici dell’UDC, Marco Follini prima e Lorenzo Cesa poi. I temi della vita, della famiglia e della laicità dello Stato lo vedono promotore e attore determinato in molte circostanze, prime fra tutte quella del Referendum sulla legge 40 e quella dell’indagine conoscitiva sulla legge 194.
Zamagni Prof. Stefano
Ordinario Economia Politica, Università Bologna
STEFANO ZAMAGNI (Rimini, 1943) professore ordinario di Economia Politica all'Università di Bologna (Facoltà di Economia) e Adjunct Professor of International Political Economy alla Johns Hopkins University, Bologna Center. Fra le attività accademiche: Vice-presidenza della Società Italiana degli Economisti (1989-92); Presidenza della Facoltà di Economia dell'Università di Bologna (1993-96); Direzione del Corso di Master Universitario in Economia della Cooperazione dell'Università di Bologna (dal 1996); Presidenza del Comitato Scientifico della Scuola Superiore di Politiche per la Salute, Università di Bologna. Premio St. Vincent per l'economia (1989); Premio Capri per la saggistica (1995); Sigismondo d'oro della Città di Rimini (1996); Medaglia d'oro del Centro Internazionale Pio Manzù (1998); dal 1991 è consultore del Pontificio Consiglio di "Iustitia et Pax”. Fra le pubblicazioni scientifiche, si segnalano i manuali in uso in moltissime università.
stefano.zamagni@unibo.it