Loiodice Prof. Aldo
Ordinario di diritto costituzionale, Università di Bari
aldo.loiodice@tin.it
Lulli Dott.ssa Emanuela
Ginecologa Pesaro
Emanuela Lulli è nata a Roma il 22.01.1963.
E' sposata dal 1988 con Paolo Marchionni, è madre di 4 figli (Giulia, Chiara, Francesca e Pietro).
Si è laureata in Medicina e Chirurgia all'Università Cattolica del Sacro Cuore, a Roma, nell'ottobre 1987.
Fin da allora ha iniziato a collaborare con il Centro Studi e Ricerche sulla Regolazione Naturale della Fertilità presso la medesima Università, dove si è formata come Insegnante del Metodo Billings. In tale ambito è attualmente referente scientifico della Associazione Marchigiana Metodo Billings (A.Ma.M.B.).
Nel 1989 ha collaborato con il Centro di Bioetica dell'Università Cattolica del S. Cuore, dove ha conseguito il diploma di Perfezionamento.
Nel 1991 si è specializzata in Ostetricia e Ginecologia all'Università di Chieti.
Dal 1991 è medico di Medicina Generale a Pesaro, ove esercita anche la professione di ginecologo libero-professionista.
Da circa 20 anni svolge:
- incontri nelle scuole elementari, medie e superiori, nonché nelle Parrocchie e nelle Associazioni Ecclesiali, finalizzate alla formazione di bambini, adolescenti e ragazzi sui temi della affettività e della sessualità;
- incontri di formazione sono tenuti per catechisti, genitori ed educatori dei ragazzi e dei giovani;
- svolge intensa attività di formazione nell'ambito dei corsi di preparazione al matrimonio.
Svolge inoltre attività di consulenza sui metodi di regolazione naturale della fertilità a donne e coppie, dedicando negli ultimi anni particolare attenzione alla formazione di nuove insegnanti del metodo Billings nella Regione Marche.
Svolge anche attività di volontariato a sostegno delle donne in gravidanza seguite dal Centro di Aiuto alla Vita di Pesaro, di quelle ospiti di “Casa Fiducia” (struttura di accoglienza per ragazze madri) a Pesaro, di quelle seguite dalla Caritas diocesana di Pesaro.
Da diversi anni è docente al Corso di Bioetica promosso dalla Diocesi di Ascoli Piceno e più recentemente alla scuola del Centro Diocesano di Formazione della Arcidiocesi di Pesaro.
E' membro della Commissione Diocesana in preparazione al Convegno Ecclesiale di Verona.
emanuela.lulli@alice.it
Lusetti On. Renzo
Margherita
Macioce Prof. Fabio
Segretario generale UGCI
fmacioce@libero.it
Mancuso Prof. Salvatore
Direttore Dipartimento tutela della salute donna e vita nascente, Policlinico A. Gemelli Roma
salmancuso@tin.it
Mantovano On. Alfredo
Senatore della Repubblica Alleanza Nazionale
Nato nel 1958, sposato e con tre figli, magistrato dal 1983, nel 1996 è stato eletto alla Camera dei Deputati. Nella XIII legislatura sono state approvate dal Parlamento sue proposte di legge in materia di: semplificazione del rientro dai protesti dei titoli; tutela dei testimoni di giustizia; risarcimento delle vittime di mafia. Dal 2001 al 2006 è stato Sottosegretario di Stato all'Interno con delega alla pubblica sicurezza e ha presieduto la Commissione sui collaboratori e testimoni di giustizia. In tale veste ha collaborato, fra l’altro, alla stesura della legge “Fini-Bossi” sull’immigrazione, della legge “Fini” sulla droga e delle leggi in materia di terrorismo approvate nella XIV legislatura. Nell’aprile 2006 è stato eletto al Senato della Repubblica. Vicino all'associazionismo cattolico, dal 1976 fa parte di Alleanza Cattolica. Ha costituito a Lecce un'associazione, Progetto Osservatorio, della quale è presidente, di approfondimento delle tematiche culturali di rilievo politico. E’ fra i promotori dell’appello Per l’Occidente, del quale è primo firmatario il presidente del Senato prof. Marcello Pera. Dal 1984 è iscritto nell’Albo dei giornalisti pubblicisti. E’ autore di diversi volumi e di vari saggi con altri autori. Dall’anno accademico 2005-2006 coordina il master di Scienza delle migrazioni all’Università Europea di Roma.
alfredo@mantovano.it
Marazziti Dott. Mario
Comunità di Sant'Egidio
m.marazziti@gmail.it
Marchionni Dott. Paolo
Resp. Servizio medicina legale Asl 1 Pesaro
paolo.marchionni@sanita.marche.it
Martinez Dott. Salvatore
Presidente Associazione Rinnovamento nello Spirito
rns@rns-italia.it
Martini On. Francesca
Responsabile per le politiche sociali e per la famiglia della Lega Nord
Nata a Verona il 31 Agosto 1961
Laureata in Lingue e Letterature Straniere; Specializzata in legislazione in materia di Welfare; Specializzata in Diritto internazionale comparato in materia di legislazione sulla Famiglia;
Responsabile per le politiche sociali e per la famiglia della Lega Nord;
Responsabile per i rapporti con il mondo cattolico della Lega Nord;
Nella XIV legislatura Capogruppo della Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati e Capogruppo della Commissione bicamerale per l’Infanzia;
E’ stata docente di lingua e letteratura inglese e tedesca e dirigente dell’Assessorato alla Cultura e all’Istruzione della Regione Veneto;
Deputato al Parlamento della Repubblica Italiana (2001-2006);
Dal 1988 impegnata sul fronte dell’associazionismo a sostegno dei soggetti deboli e della famiglia, si è fortemente impegnata sui temi della tutela della vita umana, della protezione dei minori, della tutela giuridica delle persone disabili e della promozione di politiche familiari.
Collabora con il Movimento per la Vita, con il Forum delle Associazioni Familiari, con l’Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi Civili e con l’Ente Nazionale Sordomuti.
Ha partecipato alla fondazione del Comitato Scienza & Vita per la difesa della Legge 40 e del Comitato Donne e Vita.
Ha collaborato e coordinato in collaborazione con la Presidenza della Camera dei Deputati la Prima Conferenza Mondiale delle Donne Parlamentari per i Diritti dell’Infanzia (2004).
fmartini@leganord.org