Gambale On. Giuseppe
Margherita (Cv non disponibile)
giuseppe.gambale@libero.it
Gambelli Dott. Gianfranco
già Presidente Confederazione Nazionale delle Misericordie
mail@misericordie.org
Garaci Prof. Enrico
Presidente Istituto Superiore di Sanità Roma
presidenza@iss.it
Gensabella Furnari Prof.ssa Marianna
Professore Associato di Filosofia Morale Messina
Marianna Gensabella Furnari è professore associato di Filosofia Morale presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Messina, dove insegna Bioetica, Ethiche applicate e Etica e deontologia della comunicazione, e dove coordina il Corso di Laurea in Scienze dell’informazione: editoria e giornalismo.
Le sue ricerche si sono sempre mosse nell’ambito della filosofia morale contemporanea, con particolare attenzione alla fenomenologia del bisogno e del desiderio, al nesso tra etica e psicoanalisi, alle problematiche morali dell’esistenzialismo francese ed italiano. Dagli anni ‘90 si è interessata di bioetica, pubblicando diversi saggi e un volume: Tra autonomia e responsabilità. Percorsi di bioetica, Rubbettino 2000. Ha curato gli atti di due convegni di studi, Alle frontiere della vita. Eutanasia ed etica del morire,Rubbettino 2001-2003, e due testi collettanei: Tecnica e procreazione. Desideri, diritti e nuove responsabilità,Rubbettino 2005 ,Il paziente, il medico e l’arte della cura, Rubbettino 2005. Un altro suo campo di interesse è il pensiero femminile e in particolare la differenza di genere in etica e in bioetica.
E’ Presidente del Comitato Scienza e Vita della Sicilia e Segretario Generale della Sezione Siciliana dell’Istituto Italiano di Bioetica. Fa parte del Consiglio nazionale del CIF ( Centro Italiano Femminile) ed è componente del Global Bioethics Network.
marianna.gensabella@unime.it
Gervasio Avv. Giuseppe
Avvocato
Impegnato a livello locale, regionale e nazionale nell’ambito delle aggregazioni ecclesiali.
avv.gervasio@database.it
Gigli Prof. Gian Luigi
Direttore Neurologia, Azienda Ospedaliera di Udine
Direttore della Struttura Operativa Complessa Neurologia-Neurofisiopatologia, Azienda Ospedaliera “S. Maria della Misericordia” di Udine e Professore a contratto di Neurofisiologia Clinica nel Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia all’Università di Udine. Membro del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Neurologia e del Consiglio Direttivo della Associazione Italiana di Psicogeriatria. Segretario Associazione Italiana di Medicina del Sonno (AIMS). Fa parte dell’Editorial Board della rivista “Neurological Sciences”. Già membro del Consiglio Superiore di Sanità. Presidente. Past-President della World Federation of Catholic Medical Associations. Membro del Pontificio Consiglio per la Pastorale della Salute e della Pontificia Accademia per la Vita ed. Presidente della Fondazione “Morpurgo-Hoffman” di Udine, con finalità di studio ed assistenza nel campo dei problemi degli anziani. Ha eseguito studi soprattutto nel campo dei disturbi del sonno e dell’epilessia, oltre a numerosi studi clinici su patologie neurologiche. Più volte referee per riviste importanti riviste scientifiche internazionali, svolge anche un’intensa attività pubblicistica su temi di carattere bioetico o di interesse medico sociale. Ha prodotto oltre 120 full papers, di cui oltre 60 su riviste internazionali dotate di revisione critica. Ha editato alcuni numeri speciali di riviste internazionali e alcuni volumi. Già Consigliere nazionale Associazione Scienza & Vita. Parlamentare da marzo 2013.
gigli.gianluigi@aoud.sanita.fvg.it
Grassani Avv. Goffredo
Presidente Confederazione Italiana Consultori Familiari di Ispirazione Cristiana
Goffredo Grassani è nato a Tricarico (MT) nel 1929. Laureatosi in Giurisprudenza, ha partecipato alla promozione, fondazione e responsabilità di organismi di volontariato internazionali e nazionali e all’elaborazione della normativa di legge relativa al volontariato per i Paesi in via di sviluppo. Già membro della Commissione del Ministero della Sanità per la legge quadro sul Volontariato, Consigliere di Amministrazione dell’Istituto Besta di Milano, dell’Istituto Gaslini di Genova e Presidente dell’Ospedale Maggiore di Milano. E' Presidente della Federazione Lombarda Centri di Assistenza alla Famiglia; Presidente dell'Ente per l'Abbazia di Mirasole; Vice Presidente della Fondazione Matarelli per lo Studio e la Cura delle Malattie del Sangue; Consigliere d'Amministrazione e membro del Comitato di Bioetica dell'Istituto Scientifico Auxologico Italiano di Milano; Consigliere e membro del Comitato di Bioetica della Fondazione Agarini per la ricerca scientifica e la cura nel campo delle neuro-scienze; membro del Comitato di Bioetica della ASL della Città di Milano. Dal 2001 è Advisory Board del Pontificio Istituto Missioni Estere. Chiamato alla Vice Presidenza della Consulta del Centro Nazionale di Prevenzione e Difesa Sociale, nello stesso anno ha assunto la presidenza della Commissione Giuridica Nazionale della Confederazione Nazionale dei Consultori di Ispirazione Cristiana. Membro dell’Osservatorio Legislativo della Conferenza Episcopale Lombarda, dal 2005 è Presidente della Confederazione Italiana Consultori Familiari di Ispirazione Cristiana. E' autore di pubblicazioni in materia di diritto sanitario. Di recente ha curato, per i tipi della UTET di Torino, insieme al Prof. Carlo Romano, la pubblicazione del trattato di “Bioetica”. Dal 2005 è Direttore Responsabile della Rivista “Consultori Familiari Oggi”. E’ Vice Presidente della Consulta della Regione Lombardia per le Politiche Familiari.
studiograssani@libero.it
Griffini Dott. Marco
Presidente Associazione Amici dei Bambini
presidenza@amicideibambini.it
Inchingoli Dott. Antonio
Segretario Generale Mcl
Nato a Guardia Perticara (PZ) il 13 Ottobre 1948, coniugato e padre di due figli.
Dopo la maturità tecnica, consegue la laurea in scienze turistiche con 110 e lode e pubblicazione della tesi. Il 2 giugno 1983 è nominato dal Presidente della Repubblica, Sandro Pertini, Cavaliere della Repubblica.
Attualmente ricopre i seguenti incarichi:
- Direttore Generale C.A.F.-M.C.L. (Centro di Assistenza Fiscale)
- Segretario Generale M.C.L.
- Segretario Generale dell’E.N.Te.L.-M.C.L.
- Consigliere Nazionale della Confcooperative
- Presidente della Fondazione Soc. Alfredo Vitello.
- Dal 1990 è componente il Consiglio Direttivo del Movimento Europeo.
- Presidente del C.R.I.S.S. (Centro Ricerche Internazionale Studi Sociali).
- Fondatore e componente il Consiglio di Gestione della Fondazione Tertio Millennio.
- Componente il Consiglio di Amministrazione della Fondazione FRANCIA (SCV)
- Dal Novembre 2000 è vice Presidente I.C.R.A. (International Catholic Rural Association) per l’Europa
- Componente il Comitato di Gestione di AGRIMISSION (SCV)
- Componente il Consiglio di Amministrazione di Assisi ONLUS FILOVERDE
- Consigliere del C.G.I.E. (Consiglio Generale Italiani all’Estero).
- E’ Presidente del Comitato Scientifico della Magna Charta per la promozione turistica
- Presidente Regionale MCL Campania
tonino.inchingoli@mcl.it
Lambertenghi Deliliers Prof. Giorgio
Ordinario di Malattie del sangue, Università degli Studi di Milano
Il Prof. Giorgio Lambertenghi Deliliers è nato a Milano nel 1940, laureato in Medicina e Chirurgia, specialista in Medicina Interna ed in Ematologia Clinica e di Laboratorio. Nel 1986 diventa Professore universitario di prima fascia per il settore disciplinare Medicina Interna e nel 2000 trasferito alla cattedra di Malattie del Sangue. Vive e lavora a Milano dove è Responsabile dell’U.O. Ematologia 1-Centro Trapianti di Midollo della Fondazione IRCCS Ospedale Maggiore Policlinico, Mangiagalli e Regina Elena, Direttore del Dipartimento universitario di Scienze Mediche, Coordinatore del dottorato di ricerca in Ematologia Sperimentale, Direttore scientifico della Fondazione Matarelli (ente morale per lo studio e la cura delle malattie del sangue). Inoltre è membro di prestigiose società scientifiche ematologiche nazionali ed internazionali, consulente scientifico dell'Associazione Italiana contro le Leucemie (sezione di Milano e provincia), Vicepresidente della Società Italiana di Ematologia, e Presidente dell’Associazione Medici Cattolici Italiani (sezione di Milano).
giorgio.lambertenghi@unimi.it