L’OBIEZIONE DI COSCIENZA TRA LIBERTA’ E RESPONSABILITA’ XI CONVEGNO NAZIONALE SCIENZA & VITA DA DOMANI A ROMA
Roma, 24 e 25 Maggio 2013 – Centro Congressi Via Aurelia, 796 “L’obiezione di coscienza tra libertà e responsabilità” è il tema del XI Convegno nazionale di Scienza & Vita e XIII Incontro nazionale delle Associazioni locali che si terrà nei giorni 24 e 25 maggio 2013, presso il Centro Congressi di Via Aurelia 796 a Roma. I lavori si apriranno domani, venerdì 24, alle ore 15.00 con la Lectio Magistralis…
SCIENZA & VITA: NELLA PROLUSIONE DEL CARDINALE BAGNASCO IL RICHIAMO ALLA VITA, ALL’EUROPA E ALLE SUE RADICI
“La Prolusione del card. Angelo Bagnasco sottolinea con vigore come ogni questione economica, che impegna oggi ogni nazione europea, debba includere la difesa della vita umana, quale elemento fondativo di ogni società”, dichiara Paola Ricci Sindoni, presidente nazionale dell’Associazione Scienza & Vita. “Il Cardinale esprime con estrema chiarezza la convinzione che le evidenti difficoltà dell’economia globale passano attraverso l’emergenza antropologica, così che il valore della vita venga di nuovo posto in primo piano,…
SCIENZA & VITA: LA CLONAZIONE UMANA GUARDA DAVVERO ALL’UOMO?
“Gli esperimenti condotti sulla clonazione umana generano il sospetto che, più che guardare alla dignità dell’essere umano, siano spinti da un uso strumentale e sensazionalistico della ricerca scientifica”, commenta Paola Ricci Sindoni, presidente nazionale dell’Associazione Scienza & Vita.“A fronte di ricerche di questo tipo, che devono scuotere la comunità scientifica, oltre che la sensibilità antropologica ed etica dei cultori delle scienze umane, occorre evitare sia gli entusiasmi acritici che i terrorismi catastrofisti. Che…
SCIENZA & VITA. LA GIORNATA DEL MALATO ONCOLOGICO: MAI LASCIATO SOLO
“La terza domenica di maggio è la giornata del malato oncologico e l’Associazione Scienza & Vita sente particolarmente l’esigenza di sostenere quanti, colpiti da questa grave patologia, tendono a chiudersi e a rifiutare ogni tipo di sostegno, con grave danno anche per tutta la famiglia”, dichiara Paola Ricci Sindoni, presidente nazionale dell’Associazione Scienza & Vita. “Di fronte alle difficoltà di chi è di fronte ad una diagnosi infausta, non manchi mai il confronto…
PER SCIENZA & VITA UNA NUOVA PRESIDENZA: PAOLA RICCI SINDONI E DOMENICO COVIELLO
Il Consiglio Esecutivo dell’Associazione Scienza & Vita riunito oggi ha deliberato all’unanimità la nomina della nuova presidenza associativa a seguito delle dimissioni del past president Lucio Romano eletto al Senato. Nel segno della continuità sono stati eletti Presidente Paola Ricci Sindoni, Ordinario di Filosofia Morale all’Università di Messina, già vicepresidente vicario dell’associazione, e, come copresidente, Domenico Coviello, Direttore della S.C. Laboratorio di Genetica Umana, E.O. Ospedali Galliera di Genova. Restano confermate le…
SCIENZA & VITA: L’EUTANASIA E’ UN MESSAGGIO DI RESA LA MORTE NON E’ OGGETTO DI PROPAGANDA
“Il video a favore dell’eutanasia diffuso oggi dai Radicali genera angoscia e smarrimento. Di fronte alle persone che hanno paura di soffrire e che pensano a farla finita, il richiamo alla morte cercata appare come l’ultima resa di un umanesimo ormai sconfitto. Non è questa la risposta”, commenta Paola Ricci Sindoni, Vicepresidente Vicaria dell’Associazione Scienza & Vita. “Non si può spettacolarizzare il dolore per fini ideologici. Occorre invece restituire dignità al malato, sostenendolo…
SCIENZA & VITA: NUOVO GOVERNO, NUOVO IMPULSO PER LA PROMOZIONE DEI VALORI BIOETICI
"Auguriamo buon lavoro alla squadra di governo recentemente formata con la collaborazione dei differenti schieramenti", commenta Paola Ricci Sindoni, Vicepresidente Vicaria dell'Associazione Scienza & Vita. "Si auspica la promozione di un nuovo stile di azione operativa, basata sul reciproco rispetto e sulla volontà di contribuire alla rinascita del tessuto sociale del Paese, anche attraverso l'ottica dialogica e costruttiva dei temi bioetici".
SCIENZA & VITA: DAL DIVIETO DI FECONDAZIONE ETEROLOGA SORGE IL RICHIAMO ALLA RESPONSABILITA’ PROCREATIVA
“Il ricorso del Tribunale di Firenze risponde ancora una volta a una costante opera di delegittimazione per via giudiziaria della Legge 40, quando è noto che il divieto di fecondazione eterologa risponde invece a precise e fondate esigenze di tutela dei bambini, della coppia, della famiglia e della società”, commenta Paola Ricci Sindoni, Vicepresidente Vicaria dell’Associazione Scienza & Vita. “Grazie a questa norma si salvaguardano i nascituri e il loro diritto a conoscere…
L’ASSOCIAZIONE SCIENZA & VITA IN PRIMA LINEA NELLA CAMPAGNA UNO DI NOI/ONE OF US
“L’Associazione Scienza & Vita ha aderito, in qualità di socio fondatore, al Comitato italiano per Uno di Noi/One of Us, l’iniziativa europea che vuole raccogliere un milione di firme per richiedere alle Istituzioni europee di riconoscere i diritti dell’embrione umano e il divieto di finanziare attività volte alla sua manipolazione o distruzione”, annuncia Paola Ricci Sindoni, Vicepresidente Vicaria dell’Associazione Scienza & Vita. “Il nostro convinto impegno si estrinseca a più livelli: la vicepresidente…
SCIENZA & VITA: L’ETEROLOGA NON RAFFORZA LA FAMIGLIA MA NE MINA LE BASI FONDANTI
“Il ricorso alla Consulta da parte del Tribunale di Milano è l’ennesimo attacco per via giudiziaria alla Legge 40”, commenta Paola Ricci Sindoni, Vicepresidente vicaria dell’Associazione Scienza & Vita. “La fecondazione artificiale eterologa, richiamata nel ricorso come necessaria per la propria vita familiare, ne decostruisce al contrario la struttura basata su un patto generazionale tra una donna e un uomo, legati per garantirne continuità e riconoscimento sociale. Come statuito anche dalla Corte di…