SCIENZA & VITA: DOMANI GIORNATA DELLE MALATTIE RARE NON LASCIAMO SOLI I MALATI

“Ricorre domani, 28 febbraio, la VII Giornata delle malattie rare, un appuntamento importante per ricordare che questi particolarissimi malati non sono soli ed è necessario agire a più livelli – politico, sociale, massmediatico – per contribuire a rompere l’isolamento di chi vive con una di queste patologie” dichiarano Paola Ricci Sindoni e Domenico Coviello, presidente e copresidente nazionali dell’Associazione Scienza & Vita. “Le malattie rare, a dispetto del nome, sono numerosissime (valore…

SCIENZA & VITA: L’UTERO IN AFFITTO NON E’ SOLUZIONE ALL’INFERTILITA’ MA SPECULAZIONE SULLA SOFFERENZA

“La vicenda del via libera all’utero in affitto da parte del tribunale di Milano ripropone con urgenza il duplice problema sia della mercificazione del corpo femminile, sia dell’illegittimità del desiderio del diventare genitori a tutti i costi e con ogni mezzo”, commentano Paola Ricci Sindoni e Domenico Coviello, presidente e copresidente nazionali dell’Associazione Scienza & Vita. “Questa tecnica infatti pretende di annullare la sofferenza di chi non può avere figli propri, dimenticando…

SCIENZA E VITA: A 10 ANNI DALLA LEGGE 40 SI CONTINUINO A TUTELARE LE DONNE E I BAMBINI

“A dieci anni dalla sua promulgazione la Legge 40 vuole continuare a tutelare le donne e i loro figli evitando la mercificazione dell’utero in affitto, l’indeterminatezza della fecondazione eterologa, l’eugenetica della selezione embrionale” commentano Paola Ricci Sindoni e Domenico Coviello, Presidente e copresidente nazionali dell’Associazione Scienza & Vita. “In un ambito delicatissimo quale quello dell’inizio della vita, questa legge ha avuto il merito di disciplinare un mondo senza regole, che non si…

SCIENZA & VITA: CON L’EUTANASIA DEI BAMBINI SI E’ SPALANCATO UN BARATRO ANTROPOLOGICO

“L’approvazione dell’eutanasia per i bambini in Belgio rappresenta il passaggio di un limite che conduce direttamente al baratro antropologico”, commentano Paola Ricci Sindoni e Domenico Coviello, Presidente e copresidente nazionali dell’Associazione Scienza & Vita. “Con questa legge l’uomo rinnega se stesso e perde la sua umanità, realizzando le peggiori distopie di un mondo che invece di adoperarsi per rendere disponibili e fruibili le cure palliative più adeguate ad alleviare le sofferenze e…

SCIENZA & VITA, GIORNATA DEGLI STATI VEGETATIVI: IL DISINTERESSE DELLA POLITICA E’ UN’OCCASIONE PERSA. IL 6 MARZO CON LO SCIENZIATO STEVEN LAUREYS RIFLETTEREMO SU COSCIENZA E STATI VEGETATIVI

“La mancata celebrazione della Giornata nazionale degli stati vegetativi da parte delle Istituzioni è purtroppo un’occasione mancata per riportare l’attenzione su una condizione difficile e complessa, che rischia di sfociare nell’indifferenza e nella solitudine, foriere di tentazioni eutanasiche”, questo il commento di Paola Ricci Sindoni e Domenico Coviello, Presidente e Copresidente nazionali dell’Associazione Scienza & Vita.“Approfondire per capire, comprendere per non abbandonare. La Giornata, quinto anniversario per ricordare Eluana Englaro, è una delle…

SCIENZA & VITA DA’ IL BENVENUTO A FELICE PETRAGLIA NUOVO CONSIGLIERE NAZIONALE DELL’ASSOCIAZIONE

L’Associazione Scienza & Vita dà il benvenuto a Felice Petraglia, Ordinario di Ginecologia ed Ostetricia, Direttore della Clinica Ostetrica e Ginecologica dell’Università di Siena, che entra a far parte del Consiglio Esecutivo dell’associazione. “A nome dell’Associazione tutta, ringraziamo il prof. Petraglia per la sua disponibilità a far parte dell’Esecutivo di Scienza & Vita” dichiarano Paola Ricci Sindoni e Domenico Coviello, Presidente e Copresidente nazionali di Scienza & Vita. “Professionista riconosciuto…

SCIENZA & VITA: DALLA CORTE FRANCESE UN NO DECISO ALL’EUTANASIA

“Vincent Lambert resterà in vita perché la giustizia francese ha riconosciuto ciò che da sempre sosteniamo con il sostegno della letteratura scientifica: alimentazione e idratazione non sono atti medici sproporzionati, ma sostegni vitali”, così commenta Paola Ricci Sindoni, presidente nazionale dell’Associazione Scienza & Vita, a margine della decisione odierna del tribunale amministrativo di Chalons-en-Champagne che vieta ai medici di interrompere l’alimentazione e l’idratazione all’uomo tetraplegico e in stato di minima coscienza. “Nel…

SCIENZA & VITA: PUNTARE SULLA RICERCA CHE UNISCE RIGORE SCIENTIFICO ED ETICA

“Le recenti scoperte che mostrano come sia possibile prevenire efficacemente il tumore ai polmoni e la notizia delle sempre più alte percentuali di guarigione da cancro alla mammella, dimostrano che è solo con la buona ricerca che si ottengono progressi significativi”, dichiarano Paola Ricci Sindoni e Domenico Coviello, presidente e copresidente nazionali dell’Associazione Scienza & Vita. “Il dibattito oggi in corso sulla sperimentazione e la ricerca basata sul metodo scientifico confermano come…

SCIENZA & VITA: SOLIDARIETA’ A CATERINA SIMONSEN NON E’ CON L’ODIO CHE LA RICERCA PROGREDISCE

"L'Associazione Scienza & Vita esprime la propria solidarietà e vicinanza alla giovane Caterina che dal suo letto d'ospedale ha la forza non solo di combattere la sua battaglia contro la malattia, ma soprattutto di reagire a insulti ottusi e privi di compassione", dichiarano Paola Ricci Sindoni e Domenico Coviello, presidente e copresidente nazionali dell'Associazione Scienza & Vita. "Non si può pensare di far prevalere le proprie idee infliggendo volgarità e minacce di morte a una…

SCIENZA & VITA: AUGURI PAPA FRANCESCO!

L’Associazione Scienza & Vita, per voce della Presidente nazionale Paola Ricci Sindoni e del Copresidente Domenico Coviello, porge i più fervidi auguri a Papa Francesco in occasione del Suo 77esimo compleanno. “Francesco è una figura straordinaria che dà speranza al mondo intero e ogni sua parola è fonte di riflessione e di sostegno per tutti” – dichiarano Paola Ricci Sindoni e Domenico Coviello – “In occasione del Suo genetliaco vogliamo ringraziarlo, anche…