SCIENZA & VITA: ANCHE PER LA CORTE DI STRASBURGO LA FECONDAZIONE ETEROLOGA NON TUTELA IL CONCEPITO

“La sentenza della Corte di Strasburgo dichiara illegittima la fecondazione artificiale eterologa”. Questo il primo commento di Lucio Romano, copresidente nazionale dell’Associazione Scienza & Vita alla sentenza della Grand Chambre di Strasburgo che stabilisce che il divieto di fecondazione eterologa non viola la Convenzione europea dei Diritti dell’uomo. “Nella fattispecie, - continua Romano - il divieto di fecondazione eterologa pone le sue basi sulla necessità di tenere conto che la "dissociazione" di maternità…

SCIENZA & VITA: IL CARDINALE BAGNASCO CON TARQUINIO, ALFANO, BERSANI, CASINI E MARONI AL CONVEGNO “SCIENZA E CURA DELLA VITA: EDUCAZIONE ALLA DEMOCRAZIA”

Sarà inaugurato con la Lectio Magistralis del Cardinale Angelo Bagnasco, Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, l’ottavo Convegno nazionale dell’Associazione Scienza & Vita che si svolgerà a Roma il 18 novembre 2011 - a partire dalle ore 16,00 - presso il Centro Congressi TV2000 di via Aurelia 796. Tema del Convegno sarà il Manifesto associativo “Scienza e cura della vita: educazione alla democrazia”. Dopo la Lectio Magistralis seguirà la Tavola Rotonda, moderata dal Direttore…

SCIENZA & VITA: ANCHE PER LA CORTE EUROPEA L’EMBRIONE E’ DEGNO DI ASSOLUTA PROTEZIONE

“Accogliamo con viva soddisfazione il pronunciamento della Corte di giustizia dell’Unione Europea che riconosce all’embrione la dignità di essere umano fin dalla fecondazione”. Questo il commento di Lucio Romano, ginecologo dell’Università Federico II di Napoli e copresidente nazionale dell’Associazione Scienza & Vita, alla sentenza che vieta la brevettabilità di procedure che distruggano l’embrione. “E’ significativa – continua Romano – dal punto di vista antropologico e giuridico l’affermazione della Corte per cui ‘la fecondazione…

SCIENZA & VITA: CON BAGNASCO PER UNA SOLLECITA E PONDERATA APPROVAZIONE DELLA LEGGE SULLE DAT

“L’Associazione Scienza & Vita condivide e fa proprio l’auspicio espresso dal Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, cardinale Angelo Bagnasco, per una sollecita e ponderata conclusione dell’iter parlamentare della legge sulle dichiarazioni anticipate di trattamento”. Questo il commento di Lucio Romano, copresidente nazionale dell’Associazione Scienza & Vita, alla Prolusione che apre la sessione autunnale del Consiglio Episcopale Permanente. “La legge in discussione al Senato, nell’ottica del prosieguo della relazione di cura, si prefigge lo…

SCIENZA & VITA: SCOPO DELLA LEGGE SULLE DAT LA TUTELA DEI PIU’ FRAGILI

“Una legge che ha per scopo la tutela dalle derive eutanasiche, nell’assicurare la certezza dell’alleanza di cura in un rapporto virtuoso tra fiducia e coscienza”, questo un primo commento di Lucio Romano, copresidente nazionale dell’Associazione Scienza & Vita, a margine del dibattito parlamentare sulle Dichiarazioni Anticipate di Trattamento. “La Camera, con voto trasversale, ha ribadito che alimentazione e idratazione assistite sono sostegni vitali imprescindibili per i soggetti con gravissime disabilità. - prosegue Romano –…

SCIENZA & VITA: LUCI E OMBRE DAL RAPPORTO 2009 SULLA LEGGE 40

“I dati relativi al 2009 sull’applicazione della Legge 40 confermano un ricorso sempre maggiore alle tecniche di fecondazione artificiale, soprattutto in donne di età superiore ai quarant’anni. Ciò ci interroga sia per quanto riguarda la prevenzione della sterilità, sia per quanto attiene le motivazioni socioeconomiche che spostano sempre più in avanti l’età riproduttiva”, questo il commento di Lucio Romano, ginecologo e copresidente nazionale dell’Associazione Scienza & Vita. “La Legge 40, là dove correttamente interpretata,…

SCIENZA & VITA: LA PILLOLA DEI CINQUE GIORNI DOPO, NON SOLO CONTRACCEZIONE MA ANCHE ABORTO

“Il via libera da parte del Consiglio superiore di sanità alla cosiddetta pillola dei cinque giorni dopo per la contraccezione d’emergenza è un ulteriore passo verso la trasformazione dell’aborto in contraccezione”, questo il commento di Lucio Romano, copresidente nazionale dell’Associazione Scienza & Vita e ginecologo all’Università Federico II di Napoli. “La molecola Ulipristal acetato alla base della pillola dei cinque giorni infatti appartiene allo stesso gruppo farmacologico della RU486, in uso per l’aborto chimico…

SCIENZA & VITA: CON BAGNASCO SUL FINE VITA AUSPICHIAMO UNA LEGGE CHE TUTELI LA PERSONA

“L’Associazione Scienza & Vita accoglie e condivide l’auspicio espresso dal Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, cardinale Angelo Bagnasco, per una legge sul fine vita ispirata al principio di precauzione dei beni in gioco e al diritto alla salute così come previsto dall’articolo 32 della Costituzione”. Questo il commento di Lucio Romano, copresidente dell’Associazione Scienza & Vita, alla Prolusione che apre la LXIII Assemblea Generale della Cei. “Vicini alle persone che si trovano in questa…

ROMA, 20 E 21 MAGGIO: GLI APPUNTAMENTI NAZIONALI DI SCIENZA & VITA

Gentilissimi colleghi, venerdì e sabato l’Associazione Scienza & Vita, presso il Centro congressi CEI di via Aurelia 796 - Roma, vivrà due importanti momenti associativi.Venerdì 20 si terrà il IX Incontro Nazionale delle Associazioni Locali. Nella giornata di sabato 21 si svolgerà invece la cerimonia di assegnazione del I Premio Internazionale Scienza & Vita al Cardinale Elio Sgreccia e, a seguire, i lavori dell’Assemblea Generale annuale dei soci fondatori. E' prevista la partecipazione del Sottosegretario…

SCIENZA & VITA: LA RU486 NON E’ INNOCUA LO DICONO ANCHE I MEDICI AUSTRALIANI

“Le maggiori complicazioni osservate dopo l’assunzione della RU486 e riportate dalla rivista Australian Family Physicians confermano, indiscutibilmente, dati di letteratura scientifica già noti e su cui era già stato dato l’allarme ancora prima dell’adozione della pillola abortiva in Italia”. Questo il commento di Lucio Romano, ginecologo e copresidente dell’Associazione Scienza & Vita, ai risultati della ricerca australiana sulla RU486 resi noti oggi. “L’accertata alta incidenza di complicanze proprie dell’aborto chimico – riassume Lucio…