FINE VITA | LA PROPORZIONALITÀ DELLE CURE | di M.CALIPARI
Prosegue con questo terzo contributo la serie di riflessioni per accrescere la conoscenza e la consapevolezza circa gli aspetti problematici del fine vita. Tema di questo focus: la proporzionalità delle cure. Continuiamo ad approfondire le tematiche legate al fine-vita, dedicando una più attenta riflessione alla questione della proporzionalità delle cure. Le nuove e crescenti possibilità tecniche d’intervento medico, oltre che assicurare maggiori chances di vita e/o migliori condizioni di salute per tanti, talvolta, possono comportare per…
MATERNITÀ SURROGATA | A. GAMBINO | GIUDICI CREATIVI. GIURISPRUDENZA SUPERA LEGGE
Roma, 28 febbraio 2017. “E’ una giurisprudenza che supera la legge. Nel dibattito pubblico e anche nella stessa legge sulle unioni civili si era voluto espressamente escludere la ‘stepchild adoption’. La legge lasciava un po’ di libertà al giudice. I giudici si sa sono anche creativi e in questo caso lo sono stati fin troppo”. Lo ha detto il presidente di ‘Scienza e Vita’, Alberto Gambino, in un’intervista al Tg2000, il telegiornale di Tv2000, commentando…
FINE VITA | A.GAMBINO: SI FORZA IL NOSTRO ORDINAMENTO. ATTENZIONE A CHI ATTACCA IL SOLIDARISMO.
Una storia già vista: il caso drammatico, la sua esibizione mediatica, la richiesta di una legge costruita in un certo modo proprio mentre il Parlamento ne discute, la pressione su un' opinione pubblica esposta per giorni a un bombardamento in una sola direzione. Passano le generazioni, ma i radicali - pur divisi e orfani del fondatore - non cambiano. Compresa l' autodenuncia del loro esponente Marco Cappato che ha preparato la morte di Fabiano Antoniani.
AVVENIRE | SUICIDIO ASSISTITO, PROPAGANDA, CIVILTÀ. FABO, IL RISPETTO DOVUTO.
Quando è in gioco il mistero della morte di un uomo, il primo atto di rispetto sarebbe quello di tacere. Così, davanti a quella di Fabiano Antoniani, (in arte Dj Fabo), il giovane uomo di 39 anni rimasto cieco e tetraplegico a seguito di un grave incidente stradale avvenuto nel 2014, il più serio commento sarebbe il silenzio. Ma, nel circuito mediatico-politico, in cui tutte le forme di pudore sono sistematicamente travolte dalla logica dello…
SUICIDIO ASSISTITO | A.GAMBINO | MORTE DJ FABO IN SVIZZERA: “RISPETTOSO SILENZIO” MA NO A “STRUMENTALIZZAZIONI IDEOLOGICHE”
“Rispettoso silenzio”, ma no a “strumentalizzazioni ideologiche”. Questo l’atteggiamento di Alberto Gambino, giurista e presidente dell’associazione “Scienza & Vita”, di fronte alla notizia diffusa nella tarda mattina di oggi della morte in Svizzera di dj Fabio, cieco e tetraplegico da tre anni in seguito a un incidente d’auto, accompagnato da Marco Cappato nel Paese elvetico per sottoporsi a suicidio assistito. “Compassione e rispetto assoluti per una vicenda dolorosissima”, ribadisce Gambino, ma anche un fermo no…
SCIENZA & VITA | GAMBINO | DISAPPUNTO E PERPLESSITA’ SUL CONCORSO AL S. CAMILLO DI ROMA
L'Associazione Scienza & Vita esprime vivo disappunto e perplessità di fronte all'iniziativa dell'Ospedale S. Camillo in Roma, che ha messo a bando due posti di dirigente medico da assegnarsi al settore del Day Hospital e Day Surgery, "per l'applicazione della L. 194/78 – interruzione volontaria della gravidanza". Il senso dell'iniziativa, infatti, è stato spiegato chiaramente dal direttore generale del San Camillo-Forlanini, Fabrizio d’Alba: "Se chi ha vinto il concorso farà obiezione di coscienza nei primi…
TELEVISIONE | GIACCARDI (UNIV. CATTOLICA), CON “I RAGAZZI DEL BAMBINO GESÙ” SI IMPARA “AD AFFRONTARE I LIMITI”
“Non c’è come spostarsi in altri Paesi” dice Chiara Giaccardi, sociologa dell’Università Cattolica di Milano, su “Avvenire” di oggi, “per comprendere come l’assistenza sanitaria gratuita e altri servizi che rendono la nostra vita vivibile siano conquiste da guardare ogni giorno con gratitudine, senza mai stancarsi”. Per queste ragioni è “doveroso oggi, nell’era della tecnocrazia, esercitare una grande responsabilità: perché queste conquiste non si pervertano, prendendo strade disumane”. Oggi l’individuo diventa “consumatore” e abdica “alla…
GIORNATA DEL MALATO | ROMA, ALL’UNIVERSITÀ CAMPUS BIO-MEDICO UN CORSO PER FAMILIARI DI PAZIENTI CON PATOLOGIE CRONICO-DEGENERATIVE
In occasione della Giornata mondiale del malato, all’Università Campus Bio-Medico di Roma ha preso il via la quinta edizione del corso di formazione teorico-pratico per caregiver. “Il caregiver – si legge in una nota – ovvero il familiare che prende in carico un congiunto con particolari fragilità legate al suo stato di salute, è oggi una figura sempre più centrale nelle attività sanitarie di supporto a pazienti con patologie croniche, specie se fortemente invalidanti”. Il…
LA REIFICAZIONE DELLA PERSONA: IL CORPO UMANO COME OGGETTO NEI RAPPORTI GIURIDICO-CIVILI
ndc-castilla-barea Anno I - n. 1 2016 Nuovo Diritto Civile estratto (pp. 249-268)…
SAFER INTERNET DAY | CYBERBULLISMO, PER 8 RAGAZZI SU 10 GLI INSULTI SONO NORMALI
Adulti e ragazzi vivono una vita sempre più social, con una media di più di 5 profili a testa, e sono sempre più connessi via smartphone: il 95% degli adulti e il 97% dei ragazzi ne possiede uno, e cominciano sempre più presto. Ma entrambi sono quasi del tutto inconsapevoli delle conseguenze delle loro attività in rete. Sanno che mentre navigano i loro dati vengono registrati (i due terzi sia degli adulti che dei ragazzi)…
