COMUNICATO STAMPA | 11 aprile 2019
SCIENZA & VITA | Parere CEDU maternità surrogata, Gambino (S&V): “Divieto utero in affitto non ammette scorciatoie”
“Il parere di Strasburgo interpreta la Convenzione Europea per i Diritti dell’Uomo, assolutizzando un presunto diritto alla vita privata e familiare del tutto privo di senso in quanto in capo ad un minore in tenera età che, come noto, è totalmente incapace di esprimersi a riguardo”. Così il commento del giurista prof. Alberto Gambino, presidente di Scienza & Vita e Prorettore dell’Università Europea di Roma. “Con questo parere si trascura drammaticamente – prosegue Gambino –…
COMUNICATO STAMPA | 9 aprile 2019
SCIENZA & VITA | Delegazione S&V, guidata dal presidente A. Gambino, in audizione alla Camera su proposte di legge in materia di rifiuto di trattamenti sanitari e di liceità dell’eutanasia
Nel pomeriggio di ieri, 8 aprile, alla Camera dei Deputati, una delegazione dell'Associazione Scienza & Vita, guidata dal presidente nazionale, prof. Alberto Gambino, è stata ascoltata in audizione informale dalle Commissioni Giustizia e Affari sociali riunite, nell’ambito dell’esame delle proposte di legge in materia di rifiuto di trattamenti sanitari e di liceità dell’eutanasia.Il presidente Gambino ha colto l'occasione per confermare in quella sede, dandone ampie motivazioni, la piena contrarietà di S&V a qualsiasi ipotesi di rendere legale l'eutanasia,…
COMUNICATO STAMPA | 26 marzo 2019
SCIENZA & VITA | Adozione alla nascita. Gambino (S&V): “Proposta Stefani indica strada giusta per diminuire aborti”.
“L’idea di introdurre nell’iter procedimentale che porta all’interruzione della gravidanza l’alternativa volontaria dell’attribuzione in adozione del bambino appena nato, rappresenta una valida alternativa all’aborto che non può che essere presa in considerazione da chiunque abbia a cuore la vita nascente e la stessa salute psico-fisica della madre”. Lo dichiara in una nota, il prof. Alberto Gambino, giurista, Presidente di Scienza & Vita e Prorettore dell’Università Europea di Roma. “Né vale obiettare, come…
S&V CONVEGNO | Roma 13 febbraio 2019
Quando il dolore è la voce del bambino. Interpretare la sofferenza del bambino per tutelarne la vita e la dignità
Su iniziativa della senatrice Paola Binetti, in collaborazione con l'Associazione Scienza & Vita, il 13 febbraio 2019 (15.30 - 18.30) si è tenuto a Roma il convegno Quando il dolore è la voce del bambino, che ha affrontato il tema di come interpretare la sofferenza del bambino per tutelarne la vita e la sua dignità.Vai alle Video relazioni di Alberto Gambino (giurista), Paola Binetti (psichiatra), Carlo Bellieni (neonatologo), Alberto Villani (pediatra), Maria Teresa Iannone (bioeticista).