RETINOPERA | LAVORARE E CAMMINARE INSIEME | ATTI DEL CONVEGNO, 27 NOVEMBRE 2022
Il 27 novembre 2022 si è tenuto a Bologna nel Salone assemblee Coldiretti a Palazzo Merendoni l’incontro “Retinopera 2002-2022: lavorare e camminare insieme". Molti dei partecipanti hanno asserito che è stato significativo l’ascolto reciproco, dedicando molto tempo a una riflessione comune, nel corso dei quasi 50 interventi tutti di elevato spessore, oltre che all'incontro personale. Un lavoro che rispecchia l’impronta sinodale, per affrontare le sfide del nostro tempo. Un’opportunità importante che siamo riusciti a costruire insieme.
S&V | CORDOGLIO PER LA SCOMPARSA DEL PROF. PALMA
L'Associazione S&V nazionale, in tutte le sue componenti, esprime il più sentito cordoglio per l'improvvisa scomparsa del Prof. Antonio Palma, presidente dell'Associazione S&V - Napoli. Illustre giurista, docente universitario, avvocato amministrativista di spessore, appassionato di arti, dal dicembre 2020 Presidente dell'istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, il Prof. Palma ha anche guidato con sapienza e passione la sezione di Napoli della nostra Associazione, testimoniando con coerenza i valori e e le idee che ci identificano.
CONVEGNO SCIENTIFICO INTERNAZIONALE | VITA NASCENTE E MEDICINA PERINATALE. CURA E ACCOGLIENZA DEL CONCEPITO PAZIENTE | 10 FEBBRAIO 2023
Continui progressi della medicina perinatale permettono oggi di risolvere patologie che un tempo venivano definite incompatibili con la vita o infauste. Le specializzazioni riguardano campi della medicina tra loro distanti, che tuttavia abbisognano di un terreno comune per un’azione sinergica. Si delinea quindi la necessità di creare una rete che possa rispondere ai bisogni più disparati delle famiglie, indirizzandole verso i luoghi di cura più attinenti. Il convegno sulla VITA NASCENTE E MEDICINA PERINATALE CURA E…
CNB | PRIMA RIUNIONE PLENARIA DEL NUOVO COMITATO
Nei giorni 26 e 27 gen, si è svolta a Palazzo Chigi la prima riunione plenaria del nuovo Comitato Nazionale per la Bioetica, nominato dal Presidente del Consiglio Giorgia Meloni con DPCM del 6 dicembre 2022. Tra i nuovi componenti anche il nostro Presidente , prof. Alberto Gambino. Il Comitato, sotto la presidenza del professor Angelo Luigi Vescovi, ha approvato all'unanimità il calendario delle sedute plenarie del 2023. Il presidente Vescovi, inoltre,…
BIBLO | IL VERO SEGRETO DELL’EVOLUZIONE. DAL CONFLITTO ALLA COLLABORAZIONE | PRESENTAZIONE ON-LINE 26 ORE 16.00
Il prof Carlo Bellieni, membro del Direttivo di Scienza & Vita, ha pubblicato un agile libro sulla realtà dell'evoluzionismo insieme alla filosofa Lourdes Velazquez. Il libro analizza la letteratura scientifica sugli studi degli ultimi anni in questo campo e ne trae una interessante conclusione: accanto alla evoluzione della specie dovuta alla competizione tra di loro, sempre più appare chiara la presenza di un'evoluzione legata alla cooperazione e collaborazione tra gli individui, le specie e l'ambiente.
S&V | PER IL PAPA EMERITO BENEDETTO XVI
Nell'ultimo giorno dell'anno solare e dell'ottava del Santo Natale, il papa emerito Benedetto ha concluso il suo viaggio terreno ed è ritornato al Padre. Scienza & Vita, nel suffragio della preghiera e nella memoria affettuosa, lo saluta con commozione e gratitudine, perché nessuno come lui ci ha insegnato che ragione e fede stanno insieme, proprio come scienza e vita. Questo nesso è il grande tesoro indispensabile per il vero progresso dell'umanità, nella costruzione di una…
S&V UER MASTER | Da febbraio a novembre 2024 | Sabato 09:00 - 18:00 Online | laboratori e approfondimenti in presenza
Psicologia ed etica delle cure palliative | Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del master Universitario di 1° livello a.a. 2023/24
Quando si sente parlare di cure palliative, si pensa unicamente al dolore nella fase terminale. In realtà, anche se non determinano l’inversione della progressione di malattia o il recupero delle condizioni di salute, le cure palliative promuovono il benessere generale del paziente. Il loro scopo è infatti quello di tutelare la sua dignità, sostenendo e migliorando la qualità della vita e le relazioni affettive.In quest’ottica innovativa, le cure palliative hanno recentemente ampliato il loro raggio di…
IL MESSAGGIO PER LA 45ª GIORNATA NAZIONALE PER LA VITA
Pubblichiamo il Messaggio che il Consiglio Episcopale Permanente della CEI ha preparato per la 45ª Giornata Nazionale per la Vita, che si celebrerà il 5 febbraio 2023 sul tema «La morte non è mai una soluzione. “Dio ha creato tutte le cose perché esistano; le creature del mondo sono portatrici di salvezza, in esse non c’è veleno di morte” (Sap 1,14)». Il diffondersi di una “cultura di morte” In questo nostro tempo, quando l’esistenza si…