DICHIARAZIONE AGENSIR | 13 dicembre 2023

Suicidio assistito Trieste | A. Gambino: “Snatura missione medici e SSN. Il nostro ordinamento non prevede diritto al suicidio”.

“Medici e strutture ospedaliere non possono essere snaturati rendendoli complici nella somministrazione di farmaci per la morte, finendo per generare sfiducia e diffidenza verso l’intero sistema sanitario”. Lo afferma al Sir Alberto Gambino, professore ordinario di diritto privato all’Università Europea di Roma, di cui è anche prorettore vicario, e presidente di Scienza & Vita, commentando la notizia del suicidio assistito cui è ricorsa “Anna” (nome di fantasia), una donna di 55 anni affetta da…

S&V FOCUS | 13 dicembre 2023

Nuove azioni per incentivare donazioni e trapianti nel rispetto dei principi etici fondamentali: il problematico collegamento al tema del fine vita

Il 9 e 10 novembre 2023, l’Organización Nacional de Trasplantes (ONT), sotto la presidenza spagnola del Consiglio dell’Unione europea, ha convocato a Santander un vertice globale in materia di trapianti, dal titolo Towards Global Convergence in Transplantation: Sufficiency, Transparency and Oversight. Il vertice è stato sostenuto anche dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e ha coinvolto 180 partecipanti (professionisti, organizzazioni e associazioni) provenienti da 57 Paesi, con l’obiettivo di aprire la strada a una azione globale nel…

S&V FOCUS | 5 dicembre 2023

Procreazione medicalmente assistita. Ripartire dalla scienza per la tutela giuridica di ogni vita umana. I Dati dell’ultima relazione al parlamento sulla legge n. 40 del 2004

Il Ministero della salute ha pubblicato l’ultima Relazione sullo stato di attuazione della legge n. 40 del 2004, in tema di procreazione medicalmente assistita (PMA) – anno 2023, trasmessa al Parlamento il 10 novembre. La relazione, redatta ai sensi dell’articolo 15, comma 2 della n. 40, riporta i dati relativi all’attività delle strutture autorizzate all’applicazione delle tecniche di PMA nell’anno 2021.Alcuni dati sembrano particolarmente significativi. Innanzitutto, nel 2021, dopo una contrazione causata dalla pandemia, si è…

S&V DICHIARAZIONE SU AGENSIR | Roma 25 novembre 2023

VIOLENZA SULLE DONNE | A. Gambino: “Il rispetto inizia da scuola, famiglia e media. Occorre profonda azione rieducativa”

“Il rispetto e la cultura dell’inviolabilità dei diritti di ciascuna donna nasce sui banchi di scuola, cresce in famiglia e si confronta con il messaggio spesso perverso che attraversa i mezzi di comunicazione con messaggi edonistici e consumistici basati sul corpo femminile”, lo ha dichiarato l’avvocato Alberto Gambino, rappresentante italiano dell’Ecri, la Commissione del Consiglio d’Europa che si occupa di discriminazioni, violenza e intolleranza, stamane in visita all’installazione “No a More” voluta dalla Fondazione dell’avvocatura…

UDIENZA DEL PAPA | Santa Sede 18 novembre 2023

PAPA FRANCESCO | Udienza ai membri dell’Associazione Otorinolaringologi Ospedalieri Italiani (AOOI) e della Federazione Italiana Medici Pediatrici (FIMP)

Lo scorso 18 novembre il Santo Padre Francesco ha ricevuto in Udienza i membri dell’Associazione Otorinolaringologi Ospedalieri Italiani (AOOI) e della Federazione Italiana Medici Pediatrici (FIMP) e ha rivolto loro il discorso che pubblichiamo di seguito:Discorso del Santo PadreCari fratelli e sorelle, benvenuti!Sono contento di incontrarvi, quali membri della Federazione Italiana Medici Pediatri e dell’Associazione Otorinolaringologi Ospedalieri Italiani, e di esprimervi il mio apprezzamento per il vostro lavoro quotidiano. Infatti, nelle vostre diverse…

S&V VIDEO | YOUTUBE | 28 ottobre 2023

Gambino: Le scelte eticamente sensibili. Limiti e obblighi della pubblica amministrazione | Convegno Fondazione Ravello.

Le scelte eticamente sensibili. Limiti e obblighi della pubblica amministrazione…

S&V RADIO | RADIO INBLU | 13 novembre 2023

Fine vita | La piccola Indi Gregory non c’è più. Il parere di A. Gambino

E’ morta la piccola Indi Gregory, la bimba inglese di 8 mesi per la quale l’Alta Corte di Londra aveva disposto la sospensione dei trattamenti vitali. La piccola, affetta da una malattia rara, si è spenta nella notte in un Hospice: ospite di Giorgia Bresciani, che conduce la puntata, Alberto Gambino, docente di Diritto Privato all’Università Europea di Roma, membro del Comitato Nazionale per la Bioetica e Presidente dell’Associazione Scienza & Vita.Ascolta QUI l’intervista…

CONVEGNO UGCI | 14 dicembre 2023

Padroni della vita? Profili antropologici, biogiuridici del fine vita, tra autodeterminazione e dignità della persona

L’Unione Giuristi Cattolici Italiani della Sezione di Bari ha organizzato (con la partecipazione delle Sezioni di Altamura, Foggia, Lecce e Trani) l’incontro dal titolo PADRONI DELLA VITA ? Profili antropologici, biogiuridici e terapeutici del fine vita tra principio di autodeterminazione e dignità della persona. L’incontro si terrà il prossimo 14 DICEMBRE 2023 alle ore 16.30, nell’aula G. Contento Dipartimento di Giurisprudenza (primo piano), in P.zza Cesare Battisti a Bari.Parteciperanno: Mons. GIUSEPPE SATRIANO  Arcivescovo di Bari-Bitonto; Prof. ANTONIO INCAMPO Ordinario di Filosofia del Diritto, Università…

CEI | Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali | 4 febbraio 2024

La forza della vita ci sorprende | Messaggio per la 46ª Giornata Nazionale per la Vita

Quale vantaggio c’è che l’uomo guadagni il mondo intero e perda la sua vita? (Mc 8,36)1. Molte, troppe “vite negate”Sono numerose le circostanze in cui si è incapaci di riconoscere il valore della vita tanto che, per tutta una serie di ragioni, si decide di metterle fine o si tollera che venga messa a repentaglio.La vita del nemico – soldato, civile, donna, bambino, anziano… – è un ostacolo ai propri obiettivi e può, anzi…

S&V VIDEO | TG2000 | 9 novembre 2023

Cure palliative pediatriche | Il parere di A. Gambino sul caso della piccola Indi Gregory

È una corsa contro il tempo per la piccola Indi Gregory, la bimba inglese di 8 mesi, affetta da una rara forma di patologia mitocondriale, inguaribile per la scienza medica, cui l’Alta Corte di Londra ha negato nei giorni scorsi la possibilità di un trasferimento in Italia per ricevere delle cure, in particolare all’Ospedale pediatrico Bambino Gesù, secondo il desiderio espresso dai genitori. Ascolta l’intervista ad Alberto Gambino al TG 2000 del 9 novembre…