Scienza e coscienza. Questioni cruciali per la bioetica

Il volume propone alcuni significativi contributi su temi di attualità – quali la definizione ontologica dell’uomo, la riflessione sulla verità, il significato della vita, l’applicazione delle biotecnologie – , da parte di esponenti nazionali ed internazionali nel campo della bioetica, della filosofia, della sociologia e della teologia, tra i quali Sgreccia, Forleo e Dell’Oro.

Share

Clonazione riproduttiva e terapeutica fra etica e scienza

Nella nascita per clonazione della pecora Dolly abbiamo intuito che la clonazione animale può avere applicazioni pratiche molto utili anche all’uomo; abbiamo intravisto nel contempo anche una strada aperta per la possibile clonazione dell’uomo, ossia la produzione di un suo doppio biologico, percepita immediatamente come una tragedia incombente. La clonazione di esseri umani, minacciata a […]

Share

La vita nelle nostre mani. Manuale di bioetica teologica

Un corso di bioetica teologica. La parola bioetica, composta da bios, vita, e da etica, studio sistematico dell’agire umano nella luce dei valori, ci dà subito un’idea del tema e del carattere delle nostre riflessioni. Partiremo dalla fondamentale esperienza del vivere per coglierne in prospettiva teologica, vale a dire nell’orizzonte di senso delineato dalla fede […]

Share