GIORNATA DEL MALATO | ROMA, ALL’UNIVERSITÀ CAMPUS BIO-MEDICO UN CORSO PER FAMILIARI DI PAZIENTI CON PATOLOGIE CRONICO-DEGENERATIVE

Fonte SIR

In occasione della Giornata mondiale del malato, all’Università Campus Bio-Medico di Roma ha preso il via la quinta edizione del corso di formazione teorico-pratico per caregiver. “Il caregiver – si legge in una nota – ovvero il familiare che prende in carico un congiunto con particolari fragilità legate al suo stato di salute, è oggi […]

Share

S&V VIDEO | RAI1 A SUA IMMAGINE | 4 febbraio 2017

Giornata per la vita

In occasione della 39° Giornata per la Vita, Maurizio Calipari (Portavoce Ass.ne Scienza & Vita) e Marina Casini (Vice-presidente Movimento per la Vita) ospiti  della trasmissione A Su@immagine. Guarda la prima parte della puntata del 4 febbraio 2017       Guarda la seconda parte della puntata del 4 febbraio 2017

Share

MINORI MEDIA E NUOVE DIPENDENZE | SCUOLA DI BIOPOLITICA | S&V ROMA 3

IN SINTESI IL CONTRIBUTO DI ELISA MANNA (AGICOM), ALBERTO SIRACUSANO (Univ. TOR VERGATA), PAOLA BINETTI (Parlamentare - Univ. CAMPUS BIO MEDICO)

Roma 2 febbraio 2016 | In sintesi i lavori del primo appuntamento della Scuola di Biopolitica di Scienza & Vita Roma 3. MEDIA, MINORI E NUOVE DIPENDENZE | di Elisa Manna, già vicepresidente del  Comitato media e minori e del Consiglio nazionale degli utenti (Agcom). Ho dedicato molti anni  ad approfondire questo tema, perché mi […]

Share

SCUOLA DI BIOPOLITICA | DENTRO LE FRAGILITÀ | A ROMA dal 2 FEBBRAIO 2017

QUALI CRITERI ETICI, ECONOMICI E SOCIALI CHE REGOLANO LE SCELTE POLITICO-AMMINISTRATIVE IN MATERIA SANITARIA.

Si è svolto a Roma lo scorso 2 febbraio, il primo incontro della Scuola di Biopolitica/Dentro le Fragilità. La nuova iniziativa delle Associazioni locali  Scienza & Vita, in sinergia con l’Associazione nazionale, volta a rafforzare la consapevolezza dei cittadini sui criteri che regolano le scelte politico-amministrative in materia sanitaria. A Roma  i primi appuntamenti. Leggi qui una […]

Share

FECONDAZIONE ASSISTITA: LONDRA APRE A BAMBINI CON TRE GENITORI | RADIO VATICANA INTERVISTA ALBERTO GAMBINO

Ieri l’Autorità britannica per la Fecondazione e l’Embriologia, (Hfea) ha dato il via libera ai trattamenti di fecondazione assistita con donazione di mitocondri, cioè gli elementi considerati la centrale energetica della cellula, che determinerà la nascita di figli con materiale genetico proveniente da tre genitori. Il Regno Unito è il primo Paese al mondo ad […]

Share

CON DIGNITÀ FINO ALLA FINE. PAZIENTE E MEDICO ALLEATI PER LA VITA | ON LINE TUTTE LE VIDEO RELAZIONI DEL CONVEGNO

Importante la prospettiva aperta dal partecipatissimo convegno, svoltosi il 15 novembre scorso alla Camera dei deputati. La prospettiva multidisciplinare offerta dai relatori ha permesso di comprendere con nitidezza come l’unica vera via per gestire al meglio le complesse dinamiche del fine-vita, promuovendo fino alla fine la dignità di persona del paziente, passa per una corretta relazione […]

Share