S&V CONVEGNO | Roma 13 febbraio 2019

Quando il dolore è la voce del bambino. Interpretare la sofferenza del bambino per tutelarne la vita e la dignità

Su iniziativa della senatrice Paola Binetti, in collaborazione con l’Associazione Scienza & Vita, il 13 febbraio 2019 (15.30 – 18.30) si è tenuto a Roma il convegno Quando il dolore è la voce del bambino, che  ha affrontato il tema di come interpretare la sofferenza del bambino per tutelarne la vita e la sua dignità. Vai alle Video relazioni […]

Share

BRAD SMITH A RAINEWS24: “LA TECNOLOGIA HA BISOGNO DI ETICA E DI INVESTIMENTI IN FORMAZIONE

14 FEBBRAIO 2019 | Il presidente di Microsoft in visita in Italia incontra Papa Francesco

Un incontro in Vaticano apre possibili collaborazioni tra il colosso della tecnologia e la Santa Sede sui temi dell’etica nello sviluppo dell’intelligenza artificiale. La giornata del presidente di Microsoft in Italia si era aperta a Milano con la presentazione di un progetto di formazione per gli studenti in collaborazione con la Fondazione Mondo digitale e […]

Share
S&V IL PROBLEMA DELLE LEGGI IMPERFETTE convegno 18_12_2018

S&V CONVEGNO DI PRESENTAZIONE DEL LIBRO ED. LUCIANO EUSEBI | Roma 18 dicembre 2018

Il problema delle leggi imperfette. Etica della partecipazione dell’attività legislativa in democrazia

Su iniziativa del Sen. Edoardo Patriarca, in collaborazione con l’Associazione Scienza & Vita, il 18 dicembre 2018 (15.30 – 18.30), si è svolto a Roma un convegno di presentazione del libro Il problema delle leggi imperfette. Etica della partecipazione all’attività legislativa in democrazia (ed. Luciano Eusebi).  Vai al programmaIn un contesto culturale pluralistico, l’elaborazione di alcune leggi richiede spesso un compromesso […]

Share

S&V CONVEGNO | Roma 3 dicembre 2018

Diritti o tutela degli animali? Uno sguardo antropologico sull’animalismo

Su iniziativa della Sen. Paola Binetti, in collaborazione con l’Associazione Scienza & Vita, nel pomeriggio del 3 dicembre 2018, si è svolto a Roma un convegno dal titolo Diritti o tutela degli animali ? Uno sguardo antropologico sull’animalismo. Partendo dall’analisi della visione animalista, l’intento di questo incontro è stato quello di offrire una riflessione multidisciplinare sulla differenza ontologica […]

Share

BIOETICA | MAMMA A 62 ANNI: QUAL È IL PREZZO GIUSTO PER COMPRARE UN FIGLIO ? | di M. Calipari

Agensir | 20 novembre 2018

La signora si sente più sicura ad affrontare la pensione con la presenza di una figlia e le basterà essere in salute per accompagnarla fino alla maggiore età. Ma le sue “ridotte” aspirazioni saranno apprezzate anche da sua figlia, man mano che crescerà? E’ giusto imporre, con una scelta libera e consapevole, ad una bimba […]

Share