Un confronto sul tema con: DOMENICO COVIELLO | Direttore laboratorio Genetica Umana IRCCS, Gaslini Genova e membro del Coordinamento Nazionale “1+Million Genome” PAOLO VILLARI | Professore Ordinario di Igiene, Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive, Università La Sapienza Roma LUCIA DEL MASTRO | Direttore della UO Clinica di Oncologia Medica, IRCCS Ospedale Policlinico San […]

S&V WEBINAR | 15 febbraio 2023 | REPLAY QUI
Medicina predittiva e questioni etiche | Sapere della possibile insorgenza di una malattia anche tumorale, quando si è ancora sani, dove può condurci?

11 FEBBRAIO 2023 | MESSAGGIO DEL SANTO PADRE FRANCESCO PER LA XXXI GIORNATA MONDIALE DEL MALATO
«Abbi cura di lui». La compassione come esercizio sinodale di guarigione Cari fratelli e sorelle! La malattia fa parte della nostra esperienza umana. Ma essa può diventare disumana se è vissuta nell’isolamento e nell’abbandono, se non è accompagnata dalla cura e dalla compassione. Quando si cammina insieme, è normale che qualcuno si senta male, debba […]

S&V PESARO | UN MESE PER LA VITA: DAL 4 FEBBRAIO AL 10 MARZO.

RETINOPERA | LAVORARE E CAMMINARE INSIEME | ATTI DEL CONVEGNO, 27 NOVEMBRE 2022
Il 27 novembre 2022 si è tenuto a Bologna nel Salone assemblee Coldiretti a Palazzo Merendoni l’incontro “Retinopera 2002-2022: lavorare e camminare insieme”. Molti dei partecipanti hanno asserito che è stato significativo l’ascolto reciproco, dedicando molto tempo a una riflessione comune, nel corso dei quasi 50 interventi tutti di elevato spessore, oltre che all’incontro personale. […]

45a GIORNATA PER LA VITA | LA MORTE NON E’ MAI UNA SOLUZIONE. DIO HA CREATO LE COSE PERCHE’ ESISTANO | FERRARA 4 FEBBRAIO 2023

S&V | CORDOGLIO PER LA SCOMPARSA DEL PROF. PALMA
L’Associazione S&V nazionale, in tutte le sue componenti, esprime il più sentito cordoglio per l’improvvisa scomparsa del Prof. Antonio Palma, presidente dell’Associazione S&V – Napoli. Illustre giurista, docente universitario, avvocato amministrativista di spessore, appassionato di arti, dal dicembre 2020 Presidente dell’istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, il Prof. Palma ha anche guidato con sapienza e […]

CNB | PRIMA RIUNIONE PLENARIA DEL NUOVO COMITATO
Nei giorni 26 e 27 gen, si è svolta a Palazzo Chigi la prima riunione plenaria del nuovo Comitato Nazionale per la Bioetica, nominato dal Presidente del Consiglio Giorgia Meloni con DPCM del 6 dicembre 2022. Tra i nuovi componenti anche il nostro Presidente , prof. Alberto Gambino. Il Comitato, sotto la presidenza del […]

CONVEGNO SCIENTIFICO INTERNAZIONALE | VITA NASCENTE E MEDICINA PERINATALE. CURA E ACCOGLIENZA DEL CONCEPITO PAZIENTE | 10 FEBBRAIO 2023
Continui progressi della medicina perinatale permettono oggi di risolvere patologie che un tempo venivano definite incompatibili con la vita o infauste. Le specializzazioni riguardano campi della medicina tra loro distanti, che tuttavia abbisognano di un terreno comune per un’azione sinergica. Si delinea quindi la necessità di creare una rete che possa rispondere ai bisogni più […]
MALATTIE RARE | MINISTERO DELLA SALUTE, INSEDIATO IL COMITATO NAZIONALE
Fonte AgenSIR | 24 Gennaio 2023
Si è insediato oggi il Comitato nazionale per le malattie rare (CoNaMr) istituito ai sensi della legge 10 novembre 2021, n. 175 recante “Disposizioni per la cura delle malattie rare e per il sostegno della ricerca e della produzione dei farmaci orfani”. È quanto si apprende da una nota del ministero della Salute. Il Comitato, coordinato […]

S&V | 5 febbraio 2023 | 45° Giornata Nazionale per la Vita