“Autonomia, parità e libertà di scelta educativa in Italia e in Europa” se ne parlerà Giovedì 14 Novembre 2019, nella Sala Convegni USMI-CISM in Via Zanardelli, 32 – Roma (clicca qui per la locandina).
Sono previsti gli interventi della Presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti CASELLATI, di Sua Em.za il Card. Gualtiero BASSETTI e della direzione CISM e USMI.
L’evento è indirizzato ai superiori maggiori, ai consigli generali e provinciali e alle religiose e religiosi come ai collaboratori laici impegnati nella scuola (gestori, direzione didattica, direzione amministrativa, docenti), membri dei Consigli di Istituto, Genitori e Cittadini consapevoli che se funziona la Scuola Pubblica – statale e paritaria – funziona la Società Italiana.
Ripartendo dal prezioso documento Autonomia, parità e libertà di scelta educativa, licenziato dal Consiglio Nazionale della Scuola Cattolica nel mese di giugno 2017, USMI e CISM intendono richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica e del mondo politico – che a tal proposito si è ampiamente espresso in modo trasversale e convergente – sul sistema scolastico italiano “ancora incompiuto” e invitano a fare i passi necessari “affinché il sistema formativo italiano, nel suo complesso, possa perseguire meglio la missione educativa che la società gli affida e che la legge a pieno titolo gli riconosce” .
I lavori saranno moderati dalla giornalista Lorena Bianchetti.
E’ vivamente consigliato segnalare la propria partecipazione. L’adesione è da inviare a segreteria@usminazionale.it
ultimo aggiornamento il 9 Marzo 2022