Skip to content
Scienza & vita
  • Il centro studi
    • La nostra storia
    • Statuto
    • Presidenza e Ufficio di Presidenza
    • Consiglio Scientifico
    • Coordinamento nazionale
    • Associazione S&V | Già presidenti
    • Associazione S&V | Soci fondatoriI dati potrebbero non essere aggiornati, ci scusiamo per eventuali inesattezze
  • Per conoscerci meglio
    • Chi siamo e cosa facciamo
    • S&V Formazione e convegni
    • S&V Webinar
    • S&V Focus
    • S&V Quaderni
    • S&V Manifesti e Documenti
    • S&V Attività e news
  • In agenda
  • Stampa e comunicazione
    • Comunicati Stampa
    • S&V Newsletter
    • Le campagne di S&V
    • Multimedia
  • Contattaci
  • Iscriviti a S&V NEWS
Home | Newsletter | Newsletter di Scienza & Vita n°60

Newsletter di Scienza & Vita n°60

                                   
Cari Amici,

è online la Newsletter di Scienza & Vita di Settembre 2012.

Per accedere a tutti i contenuti in un’unica soluzione vi basterà scaricare, grazie al link, il pdf che raccoglie gli articoli e gli approfondimenti del numero in corso.

Clicca qui e scarica la Newsletter di Settembre

Sommario del n° 60

SPECIALE
Invito alla presentazione del volume “Vita, Ragione, Dialogo. Scritti in onore di Elio Sgreccia”

Introduzione al volume
di Lucio Romano

FOCUS: OBIEZIONE DI COSCIENZA
Non disobbedienza alla legge, ma attestazione di coerenza
di Maurizio P. Faggioni

Se l’unica obiezione tutelata rischia di essere quella animalista
di Mauro Paladini

PARALLELAMENTE
Obiezione di coscienza e Bioetica
Parere del Comitato Nazionale per la Bioetica

ATTUALITÁ: LA SENTENZA DI STRASBURGO E LA LEGGE 40
Fibrosi cistica e diagnosi preimpianto: un’analisi biomedica
di Domenico Coviello

Diagnosi preimpianto vs. aborto: dov’è nascosta la razionalità?
di Lorenza Violini

Sentenza della Corte Europea dei Diritti Umani: Affaire Costa et Pavan c. Italie

ALTROVOCABOLARIO
Un valore non va “difeso” né misurato: va vissuto
di Davide Rondoni

BIOFRONTIERE
La pillola del giorno dopo non è un’ “emergenza”
di Ilaria Nava

CONTRADDETTI
Il paradosso dei bimbi Down: più inseriti, meno nati
di Giulia Galeotti

MEDIAPIÙ MEDIAMENO
“L’intervallo” per scegliere, tra la morte e la vita
di Andrea Piersanti

NONSOLOLOCALE
Genova
di Gemma Migliaro

BIBLIONOTE
E adesso vado al Max!
di Lucrezia Tresoldi, con Lucia Bellaspiga e Pino Ciociola

Iscriviti a Scienza & Vita NEWS

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

Contatti

Via Aurelia 796 | 00165 Roma

  (+39) 06.6819.2554

  segreteria@scienzaevita.org

il centro studi

La nostra storia Statuto Presidenza e ufficio presidenza Consiglio scientifico Coordinamento nazionale

COPYRIGHT Scienza & Vita - C.F 96600690588 - Tutti i diritti - Privacy -  Credits