S&V FOCUS | 19 febbraio 2025

Il trapianto di utero: tanti progressi ma ancora poca attenzione all’embrione umano

Grazie all’evoluzione tecnologica, accanto ai trapianti “consolidati”, si sono sviluppate procedure trapiantologiche innovative, dette anche “sperimentali”. Una di esse è il trapianto di utero, reso possibile dai progressi delle tecniche di fecondazione assistita e della medicina dei trapianti.Il trapianto di utero a differenza degli altri trapianti di organo non è una operazione “salvavita”, dal momento che l’operazione non riguarda un organo vitale. Il trapianto consentirebbe, invero, alla ricevente di “dare la vita”: dovrebbe, così, rispondere…

S&V FOCUS | 27 novembre 2024

La donazione di organi: necessario ripartire dalle relazioni e dalla solidarietà

La donazione di organi da destinare alla medicina dei trapianti risponde ad una necessità “sociale”, che guarda al bisogno di cura di tanti pazienti che attendono l’operazione salva-vita di trapianto. Da decenni i progressi scientifici e tecnologici in questo campo sono in continua evoluzione; con il progredire delle tecniche, però, anche le problematiche etiche sono sempre più complesse. Le principali questioni riguardano il consenso informato e la libertà del donatore, la tutela dell’identità personale del…