S&V FOCUS | 19 febbraio 2025

Il trapianto di utero: tanti progressi ma ancora poca attenzione all’embrione umano

Grazie all’evoluzione tecnologica, accanto ai trapianti “consolidati”, si sono sviluppate procedure trapiantologiche innovative, dette anche “sperimentali”. Una di esse è il trapianto di utero, reso possibile dai progressi delle tecniche di fecondazione assistita e della medicina dei trapianti.Il trapianto di utero a differenza degli altri trapianti di organo non è una operazione “salvavita”, dal momento che l’operazione non riguarda un organo vitale. Il trapianto consentirebbe, invero, alla ricevente di “dare la vita”: dovrebbe, così, rispondere…

S&V FOCUS | 31 gennaio 2024

Consent-GPT: intelligenza artificiale per il consenso informato

Il principio del consenso informato ha una posizione centrale in ambito medico, rappresentando uno strumento di comunicazione e condivisione del percorso diagnostico e terapeutico. In Italia, come noto, l’art. 1 della legge n. 219 del 2017 prevede la promozione e la valorizzazione della “relazione di cura e di fiducia tra paziente e medico che si basa sul consenso informato nel quale si incontrano l’autonomia decisionale del paziente e la competenza, l’autonomia professionale e la responsabilità…