Skip to content
Scienza & vita
  • Il centro studi
    • La nostra storia
    • Statuto
    • Presidenza e Ufficio di Presidenza
    • Consiglio Scientifico
    • Coordinamento nazionale
    • Associazione S&V | Già presidenti
    • Associazione S&V | Soci fondatoriI dati potrebbero non essere aggiornati, ci scusiamo per eventuali inesattezze
  • Per conoscerci meglio
    • Chi siamo e cosa facciamo
    • S&V Formazione e convegni
    • S&V Webinar
    • S&V Focus
    • S&V Quaderni
    • S&V Manifesti e Documenti
    • S&V Attività e news
  • In agenda
  • Stampa e comunicazione
    • Comunicati Stampa
    • S&V Newsletter
    • Le campagne di S&V
    • Multimedia
  • Contattaci
  • Iscriviti a S&V NEWS
Home | Newsletter | SULLA RACCOLTA DEL CORDONE OMBELICALE, ESAMINARE ANCHE IL SISTEMA MISTO SPAGNOLO

SULLA RACCOLTA DEL CORDONE OMBELICALE, ESAMINARE ANCHE IL SISTEMA MISTO SPAGNOLO

COMUNICATO STAMPA N. 9 DEL 13/03/2007

 

“La privatizzazione della raccolta e dell’utilizzo del sangue da cordone ombelicale ci lascia molto perplessi per ragioni di giustizia sociale. E’ evidente, infatti, che solo chi avesse ampie possibilità economiche potrebbe farvi ricorso. Senza dire, poi, che in tal caso il 99% dei campioni di sangue resterebbe di fatto inutilizzato. Ma per dare un forte impulso alla donazione del cordone, bisognerebbe dare alla madre la certezza che, ove serva per il proprio figlio, possa farne effettivamente ricorso. Al limite potrebbe funzionare anche la via spagnola, ossia un sistema misto. In Spagna è previsto che ognuno possa conservare il proprio sangue da cordone ombelicale (volontariamente e pagando), ma ove serva ad un altro malato, lo Stato può richiederlo”. E’ questa, in sintesi, la riflessione maturata dall’Associazione Scienza & Vita alla vigilia della riunione della commissione Igiene del Senato, chiamata ad esprimersi sulle proposte riguardanti la donazione e l’utilizzo a fini terapeutici e di ricerca di cellule staminali da cordone ombelicale e di staminali adulte, nonché l’istituzione di banche per la conservazione del sangue da cordone ombelicale.
L’Associazione sottolinea, infine, il forte valore solidaristico rappresentato dalla donazione del cordone ombelicale, ma invita la Stato a porre in essere tutte le condizioni favorevoli per l’esercizio effettivo di questa volontà da parte del cittadino-donatore.

Iscriviti a Scienza & Vita NEWS

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

Contatti

Via Aurelia 796 | 00165 Roma

  (+39) 06.6819.2554

  segreteria@scienzaevita.org

il centro studi

La nostra storia Statuto Presidenza e ufficio presidenza Consiglio scientifico Coordinamento nazionale

COPYRIGHT Scienza & Vita - C.F 96600690588 - Tutti i diritti - Privacy -  Credits