Cari Amici,
è online la Newsletter di Scienza & Vita di Marzo 2013.
Per accedere a tutti i contenuti in un’unica soluzione vi basterà scaricare, grazie al link, il pdf che raccoglie gli articoli e gli approfondimenti del numero in corso.
Clicca qui e scarica la Newsletter di Marzo
Sommario del n° 64
FOCUS BIOETICA & DISABILITA’
In che senso la persona disabile dovrebbe essere diversa dai “normali”?
di Marianna Gensabella
Da “morti viventi” a “gravi disabili”: gli stati vegetativi nella scienza
di Massimo Gandolfini
Disabilità e salute: una definizione nuova che non escluda nessuno
di Carlo Bellieni
Una speranza che vince la difficoltà, che guarda lontano e costruisce
di Maria Luisa Di Pietro
Solo grazie all’inclusione il disabile è cittadino a pieno titolo
di Pietro Barbieri
Le sfide della disabilità intellettiva. Questioni cruciali e fondanti
di Nicola Panocchia
ATTUALITÁ
Evelyn Billings, la scienza e la vita. Una preziosa eredità
di Paola Pellicanò
Anziani e servizi socio-sanitari. Organizzazione della rete
di Renzo Rozzini
BIOFRONTIERE
Aborto, il giorno dell’esodo per i dipendenti delle lobby
di Ilaria Nava
CONTRADDETTI
Crystal, madre “surrogata” innamorata della vita. Imperfetta
di Giulia Galeotti
MEDIAPIÙ MEDIAMENO
Cinema e disabilità: quasi amici
di Andrea Piersanti
BIBLIONOTE
Laici e cattolici in bioetica: storia e teoria di un confronto
di Giovanni Fornero e Maurizio Mori