Skip to content
Scienza & vita
  • Il centro studi
    • La nostra storia
    • Statuto
    • Presidenza e Ufficio di Presidenza
    • Consiglio Scientifico
    • Coordinamento nazionale
    • Associazione S&V | Già presidenti
    • Associazione S&V | Soci fondatoriI dati potrebbero non essere aggiornati, ci scusiamo per eventuali inesattezze
  • Per conoscerci meglio
    • Chi siamo e cosa facciamo
    • S&V Formazione e convegni
    • S&V Webinar
    • S&V Focus
    • S&V Quaderni
    • S&V Manifesti e Documenti
    • S&V Attività e news
  • In agenda
  • Stampa e comunicazione
    • Comunicati Stampa
    • S&V Newsletter
    • Le campagne di S&V
    • Multimedia
  • Contattaci
  • Iscriviti a S&V NEWS
Home | Newsletter | Newsletter di Scienza & Vita n°52

Newsletter di Scienza & Vita n°52

                           
Cari Amici,
è online la Newsletter di Scienza & Vita di Dicembre 2011

Sommario del n°52

Lectio Magistralis di S. E. Card. Angelo Bagnasco sul Manifesto “Scienza e cura della vita: educazione alla democrazia”

FOCUS
La vita umana non può essere argomento divisivo
di Lucio Romano

Un senso diverso della giustizia fondato sulla dignità dell’altro
di Luciano Eusebi

Fraternità ed etica della cura, paradigmi per edificare la società
di Daniela Notarfonso

Dove si consuma la libertà di ciascuno e tutti sono chiamati al discernimento
di Paola Ricci Sindoni

La libertà che non costruisce l’uomo non può essere vera libertà
di Gino Passarello

La conoscenza come radice dell’etica
di Carlo Bellieni

La complementarietà delle scienze, essenziale per comprendere l’uomo
di Massimo Gandolfini

Il progetto sociale si afferma su di un’antropologia condivisa
di Gian Luigi Gigli

L’autodeterminazione? Una chimera. Solo la relazione è vera cura
di Emanuela Lulli

Conoscere la verità sull’uomo costruisce la società buona
di Chiara Mantovani

Umanesimo, cura, partecipazione. Parole chiave che coinvolgono
di Paolo Marchionni

Aprire un dialogo laico per educare alla prossimità
di Edoardo Patriarca

Per ragionare dell’uomo occorre partire dalla realtà
di Lorenza Violini

BIOFRONTIERE
Massachusetts, la società civile insorge contro il suicidio assistito
di Ilaria Nava

CONTRADDETTI
Nel mercato piegato all’ideologia maschio e femmina non servono più
di Giulia Galeotti

MEDIAPIÙ MEDIAMENO
L’energia “pazzesca” della vita che nasce
di Andrea Piersanti

NONSOLOLOCALE
Cuneo
di Giorgio Groppo

BIBLIONOTE
Tre lezioni sulla dignità della vita umana

Per accedere a tutti i contenuti in un’unica soluzione vi basterà scaricare, grazie al link in basso, il pdf che raccoglie gli articoli e gli approfondimenti del numero in corso.

Clicca qui e scarica la newsletter di Dicembre

Iscriviti a Scienza & Vita NEWS

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

Contatti

Via Aurelia 796 | 00165 Roma

  (+39) 06.6819.2554

  segreteria@scienzaevita.org

il centro studi

La nostra storia Statuto Presidenza e ufficio presidenza Consiglio scientifico Coordinamento nazionale

COPYRIGHT Scienza & Vita - C.F 96600690588 - Tutti i diritti - Privacy -  Credits