Skip to content
Scienza & vita
  • Il centro studi
    • La nostra storia
    • Statuto
    • Presidenza e Ufficio di Presidenza
    • Consiglio Scientifico
    • Coordinamento nazionale
    • Associazione S&V | Già presidenti
    • Associazione S&V | Soci fondatoriI dati potrebbero non essere aggiornati, ci scusiamo per eventuali inesattezze
  • Per conoscerci meglio
    • Chi siamo e cosa facciamo
    • S&V Formazione e convegni
    • S&V Webinar
    • S&V Focus
    • S&V Quaderni
    • S&V Manifesti e Documenti
    • S&V Attività e news
  • In agenda
  • Stampa e comunicazione
    • Comunicati Stampa
    • S&V Newsletter
    • Le campagne di S&V
    • Multimedia
  • Contattaci
  • Iscriviti a S&V NEWS
Home | Newsletter | Il Papa e Scienza & Vita

Il Papa e Scienza & Vita

"E’ importante, bravi!": l’incoraggiamento del Papa

 a tutti noi dell’Associazione Scienza & Vita

“E’ importante, bravi!”. Sono state sufficienti tre parole per ammutolirmi, ma se a pronunciarle è Benedetto XVI, a suggello del ruolo e del lavoro dell’Associazione Scienza & Vita, non è difficile intuire le ragioni del mio improvviso silenzio.
Ho avuto l’opportunità di incontrare Benedetto XVI il 5 aprile scorso, durante l’Udienza che ha concesso – nella Sala Clementina – ai partecipanti al congresso “L’olio sulle ferite”, organizzato dal Pontificio Istituto Giovanni Paolo II e dai Knights of Columbus. Il congresso, che ha visto molteplici e interessanti contributi, è stato un momento di riflessione sulle sofferenze delle persone che hanno vissuto il trauma del divorzio dei propri genitori o quello dell’aborto procurato. L’analisi delle diverse dimensioni di queste due problematiche vuole rappresentare il punto di partenza per un’attenta azione pastorale, finalizzata ad alleggerire il dolore e a guarire le ferite. Tutto il discorso del Santo Padre è stato incentrato sul cuore che “vede” i bisogni e le sofferenze dell’altro di fronte all’esperienza dell’aborto e del divorzio, e sulla carità come esperienza di amore e di dono.
Giunto il momento del saluto, il preside del Pontificio Istituto Giovanni Paolo II, prof. Livio Melina, ha voluto presentarmi a Benedetto XVI innanzitutto come presidente dell’Associazione Scienza & Vita.
Da qui le tre parole: “E’ importante, bravi!”. Certo, ne hanno fatto seguito altre, ma questo immediato riconoscimento all’impegno e al lavoro dell’Associazione è stato per me di straordinaria importanza e mi ha spinto a condividere con tutti voi questo momento di gioia. Le parole del Papa ci incoraggiano a continuare in questo servizio alla vita di tutti e di ciascuno. Con la consapevolezza che anche Benedetto XVI è attento ai nostri passi sulla scena pubblica del Paese.

Maria Luisa Di Pietro

Iscriviti a Scienza & Vita NEWS

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

Contatti

Via Aurelia 796 | 00165 Roma

  (+39) 06.6819.2554

  segreteria@scienzaevita.org

il centro studi

La nostra storia Statuto Presidenza e ufficio presidenza Consiglio scientifico Coordinamento nazionale

COPYRIGHT Scienza & Vita - C.F 96600690588 - Tutti i diritti - Privacy -  Credits