Skip to content
Scienza & vita
  • Il centro studi
    • La nostra storia
    • Statuto
    • Presidenza e Ufficio di Presidenza
    • Consiglio Scientifico
    • Coordinamento nazionale
    • Associazione S&V | Già presidenti
    • Associazione S&V | Soci fondatoriI dati potrebbero non essere aggiornati, ci scusiamo per eventuali inesattezze
  • Per conoscerci meglio
    • Chi siamo e cosa facciamo
    • S&V Formazione e convegni
    • S&V Webinar
    • S&V Focus
    • S&V Quaderni
    • S&V Manifesti e Documenti
    • S&V Attività e news
  • In agenda
  • Stampa e comunicazione
    • Comunicati Stampa
    • S&V Newsletter
    • Le campagne di S&V
    • Multimedia
  • Contattaci
  • Iscriviti a S&V NEWS
Home | Newsletter | COMUNICATO STAMPA N. 25 del 12/12/2006

COMUNICATO STAMPA N. 25 del 12/12/2006

COPPIE DI FATTO, TUTELA MINA BASI ANTROPOLOGICHE DELLA SOCIETA’ . LA DIFFERENZA TRA DONNE E UOMINI NON E’ UN DATO CULTURALE

La legittimazione delle coppie di fatto attraverso un provvedimento legislativo non costituisce semplicemente – come sostengono in molti – un allargamento dei diritti individuali, ma è piuttosto una vera e propria decostruzione delle basi antropologiche della nostra società. Con un tale riconoscimento, di fatto, si nega che la differenza sessuale sia la differenza primaria, sulla quale si è costituita non solo la nostra cultura, ma tutte le altre.
Nel caso, poi, di riconoscimento dell’unione tra persone dello stesso sesso l’Associazione Scienza & Vita vuole ricordare che la differenza fra donne e uomini è fondata su basi naturali scientificamente provate e non, come sostiene la teoria del gender sottesa a tali ipotesi, solo su una costruzione culturale. Non riconoscere una realtà scientificamente provata ed evidente costituisce quindi, ai nostri occhi, una pericolosa manipolazione della verità. Ed è proprio a partire da questi presupposti scientifici che non vi sono gli estremi per un riconoscimento legale dell’unione tra persone dello stesso sesso e per un’equiparazione della stessa al matrimonio.
La difesa di questo imprescindibile fondamento antropologico non significa in alcun modo sostenere opinioni omofobe o negare il riconoscimento dei diritti che ciascuno ha in quanto persona e in quanto cittadino.

Iscriviti a Scienza & Vita NEWS

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

Contatti

Via Aurelia 796 | 00165 Roma

  (+39) 06.6819.2554

  segreteria@scienzaevita.org

il centro studi

La nostra storia Statuto Presidenza e ufficio presidenza Consiglio scientifico Coordinamento nazionale

COPYRIGHT Scienza & Vita - C.F 96600690588 - Tutti i diritti - Privacy -  Credits