UFFICIO NAZIONALE PASTORALE SALUTE | Roma 7 dicembre 2024

Il viaggio di Maria | Un concerto evento per celebrare la vita nascente


Alla vigilia della Solennità dell’Immacolata, per dare modo a tutti di riflettere sul valore e senso della vita, presso le Corsie Sistine di Santo Spirito in Sassia, in Borgo Santo Spirito 2, a Roma, il 7 dicembre alle 18:30 l’Ufficio nazionale per la pastorale della salute organizza un concerto evento di riflessioni e musica. La Vergine Maria racconta, con le parole di Erri De Luca, la sua esperienza di madre, il suo rapporto con Giuseppe e l’avventura del suo personale pellegrinare.

Il concerto potrà essere seguito tramite diversi canali:

Qui il programma di sala

L’evento si terrà nelle Corsie Sistine, luogo simbolo della cura e della vita nascente, dove nel 1475 per volontà di Papa Sisto IV fu ampliato l’antico Arcispedale realizzato nel 1100. Qui si trova la Ruota degli Esposti, la prima in Italia, pensata proprio per accogliere quei neonati che non potevano essere cresciuti dalle proprie famiglie. Una risposta accogliente alla pratica del tempo di abbandonarli in una cesta nel Tevere.

«Il viaggio di Maria» testimonia la fiducia nella vita, intesa come esperienza in cui l’abbandono resta la scelta migliore per poter vivere nel modo più intenso ogni momento dell’esistenza.
Quando le sicurezze e gli standard sociali di una giovane coppia di fidanzati vengono spazzati via da eventi imprevedibili e più grandi di loro, in quel frangente il coraggio di lei e la fiducia di lui rendono possibile l’impossibile progetto di Dio di diventare creatura del Suo creato.

La musica descrive la meraviglia e lo stupore di un’umanità che osserva il mistero di quest’atto d’amore, utilizzando, da strumento privilegiato qual è, un caleidoscopio di emozioni dalle più nobili alle più tenere e pure, le quali hanno un inizio e un compimento nelle parole dell’antifona gregoriana “Puer natus est nobis”».

Per approfondire

ultimo aggiornamento il 5 Dicembre 2024

Share