CORSO DI FORMAZIONE | Ostia 23 settembre 2025

Fine vita | Quando la vita finisce. Approccio al fine vita in urgenza

Corso di formazione rivolto a medici, infermieri, biologi, farmacisti


Il prossimo 23 Settembre, dalle 8:00 alle 17:00, presso il P.O. G.B. Grassi in Via Gian Carlo Passeroni 28 a Lido di Ostia (Roma), si terrà il corso di formazione dal titolo “Quando la vita finisce. Approccio al fine vita in urgenza”, organizzato dall’Area Funzionale Anestesia e Rianimazione (Responsabile scientifico Dott.ssa Antonella M. Zanetti) dell’ASL Roma 3.

La medicina è sempre stata definita da due principi: la scienza e l’etica. La scienza ha visto, nell’ultimo secolo, un notevole progresso per cui sono a disposizione infiniti mezzi diagnostici e terapeutici, ma il loro utilizzo deve essere modulato dall’etica.
L’etica ci ricorda che l’oggetto del nostro studio non è materiale inerme ma l’uomo nella sua complessità e intrinseca fragilità.
Come coniugare l’infinita disponibilità di risorse con azioni idonee e salvaguardare la vita, la salute, la dignità e la libertà di ognuno? Come massimizzare la bontà del progresso scientifico, assicurando uno sguardo veritiero e leale tra medico e paziente? È da questo dilemma che è nata l’esigenza di questa riflessione.

In questo incontro si affronterà la dinamica del fine vita, unica esperienza che accomuna tutti gli esseri umani, in modo che la scienza sia al servizio dell’umano e delle sue istanze, producendo salute, curando e alleviando la sofferenza, come la mission medica impone.

Tra i relatori il Prof. Alberto Gambino, Professore Ordinario di Diritto Privato presso l’Università degli Studi Europea di Roma, Componente del Comitato Nazionale di Bioetica e Presidente del Centro Studi Scienza & Vita.

Crediti ECM assegnati.

Per le iscrizioni rivolgersi alla segreteria organizzativa:
Dott.ssa Alessia Cecca UOSD Rianimazione alessia.cecca@aslroma3.it
PSFI Alessia Dessena UOSD Rianimazione alessia.dessena@aslroma3.it

Scarica qui la locandina dell’evento

Scarica qui il programma dettagliato dell’incontro per scoprire tutti i relatori dell’evento

ultimo aggiornamento il 29 Agosto 2025

Share