Giovanna Costanzo

Prof. Associato di Filosofia morale | Univ. degli Studi Messina

Sono Professore associato di Filosofia morale M-FIL/03 presso il Dipartimento di Civiltà antiche e moderne dell’Università degli Studi di Messina.

Mi occupo di problematiche relative alla costituzione teorica dell’etica contemporanea, poiché sono interessata in particolare ad Agnes Heller e Paul Ricœur e al pensiero ebraico post-Shoah.

Tra i miei lavori: Agnes Heller: costruire il bene. Una teoria etico-politica della giustizia (2007); Alla Ricerca dello spazio vissuto. Percorsi ricœriani fra aporie, itineranza e narrazione, (2013), La nascita, inizio di tutto. Per un’etica della relazione, Orthotes, Napoli- Salerno (2018), Giuseppe e i suoi fratelli”. Per un’etica della fratellanza fra utopia e riscatto, Universitas Studiorum, Mantova (2020).

Ho curato i seguenti volumi: con V. Busacchi, Paul Ricœur e «LesProches» Vivere e raccontare il Novecento (2016); E. Fackenheim, Cos’è l’ebraismo? Una interpretazione per il presente, (2017); con M. T. Russo, Ethos, logos e pathos. Percorsi di etica, (2021); con BoškoPešić, Il significato della Weltphilosophie di Karl Jaspers oggi, (2021); con G. Cogliandro, Etica e politica (2022).

ultimo aggiornamento il 7 Ottobre 2024

Share