Dario Sacchini

Prof. Associato di Medicina legale | Dipartimento di Sicurezza e Bioetica, Univ. Cattolica del Sacro Cuore Roma

Sono Dario Sacchini, di formazione medica specialistica. Dal 1991 mi dedico alla Bioetica, con particolare riferimento ai domini ELSI nei processi di Health Technology Assessment (HTA), all’Etica clinica; all’etica della sperimentazione clinica ed ai Comitati etici.

La formazione accademica in Bioetica è consistita nel Corso di Perfezionamento post-laurea in Bioetica (1991) e il PhD in Bioetica (2000) conseguiti presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore (UCSC), Roma; nel Baccellierato (1997) e la Licenza in Filosofia (1998) conseguiti presso l’Ateneo Pontificio “Regina Apostolorum”, Roma.

Attualmente sono Professore di II fascia di Medicina legale e delle Assicurazioni (Bioetica) presso il Dipartimento di Sicurezza e Bioetica della Facoltà di Medicina e chirurgia “A. Gemelli” dell’UCSC in Roma.

Dal 1991-92 insegno Bioetica nei corsi di laurea e postlaurea sia nella Facoltà medica sia in quella di Economia dell’UCSC ed in altri atenei italiani ed esteri. 

In questi anni ho pubblicato oltre 300 fra articoli, saggi, contributi a volumi in riviste/case editrici internazionali e nazionali.

Ho partecipato a diversi progetti di Ricerca internazionali: TACT (2005-2007); EUnetHTA (2006-2021); INTEGRATE-HTA (2013-15); VALIDATE (2019-2021); AI-MIND (2021-25); MELCAYA (2023-26); EUPATI HTA4Patients Authoring Group Initiative (2023-24); EDiHTA (2024-27).

Sono componente di diverse società e riviste scientifiche, associazioni/commissioni/centri/comitati/organismi di bioetica. Tra di essi: Pontificia Accademia della Vita; Board of Directors dell’Associazione Europea dei Centri di Etica Medica (EACME); Federazione internazionale di Bioetica Personalista (FIBIP); Steering Committee dell’Health Technology Assessment International (HTAi) Interest Group on Ethics; Consiglio Direttivo della Società Italiana di Health Technology Assessment (SIHTA); Comitato di Bioetica permanente dell’AISF (Associazione Italiana per lo Studio sul Fegato); Comitato Etico Territoriale dell’Azienda Sanitaria Regione Molise (ASReM); Commissione di Bioetica dell’Ordine Provinciale di Roma dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri; ALTEMS Advisory (Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari) dell’UCSC; Comitato Scientifico della rivista “Medicina e Morale”; Centro di ricerca per la Bioetica clinica e le Medical Humanities (CRiBCeMH) dell’UCSC; Associazione dei Medici Cattolici Italiani; Consiglio Direttivo della Società Italiana di Bioetica e dei Comitati Etici (SIBCE) (2006-2010). Infine, è stato componente del Direttivo dell’Associazione Scienza & Vita (2015-2023).

Ecclesialmente, sono impegnato con la mia sposa Rosanna dai primi anni ’70 nella pastorale giovanile e poi familiare. Dal 1975 sono nel Rinnovamento nello Spirito Santo, dove ho ricoperto anche incarichi di servizio nazionali (2006-2014). Sempre con Rosanna, ho fatto parte della Consulta Nazionale CEI per la Pastorale familiare (2011-2018).

 

ultimo aggiornamento il 22 Ottobre 2024

Share